mi serve il vostro AIUTO

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica mi serve il vostro AIUTO

  • Questo topic ha 12 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 02/12/201001:16 da meury.
Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
  • Autore
    Post
  • #96357
    Anonimo

      meury ha scritto:

      tutto questo perchè mi hanno consigliato di non comprarlo già fatto in quanto non si vede cosa c’è dentro…..

      Dipende da chi lo acquisti e quanti dindi vuoi spendere… 😉

      #96362
      vittoriogianola
      Partecipante

        Perchè invece non comprare qualcosa di “già fatto”? Che so un Giannini 500TV oppure 590Gt? Comunque se rimani di quell’idea:agisci pure sul monoblocco 500 F,io ho fatto recentemente un 795,cambiato bielle,pistoni e cilindri.Carburatore monocorpo da 34,asse a camme di media elaborazione.Lavoro finito 3000€.

        #96366
        Anonimo

          vittoriogianola ha scritto:

          Perchè invece non comprare qualcosa di “già fatto”? Che so un Giannini 500TV oppure 590Gt? Comunque se rimani di quell’idea:agisci pure sul monoblocco 500 F,io ho fatto recentemente un 795,cambiato bielle,pistoni e cilindri.Carburatore monocorpo da 34,asse a camme di media elaborazione.Lavoro finito 3000€.

          E l’albero motore?

          #96447
          Alfredo
          Partecipante

            secondo me l’ha piantato in giardino!!!!

            :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:

            #96617
            meury
            Partecipante

              grazie mille di tutti i consigli che mi avete dato…………..
              di che marca devo cercare i componenti o che modelli

              #96621
              meury
              Partecipante

                David ha scritto:

                meury ha scritto:
                [quote]
                tutto questo perchè mi hanno consigliato di non comprarlo già fatto in quanto non si vede cosa c’è dentro…..

                Dipende da chi lo acquisti e quanti dindi vuoi spendere… ;)[/quote]

                dammi pure degli indirizzi e posso provare a sentire che mi offrono 🙂 🙂

                #96634
                gi.ma
                Partecipante

                  Ti consiglio di usare il monoblocco originale. 😉

                  #96664
                  Anonimo

                    meury ha scritto:

                    David ha scritto:
                    [quote]meury ha scritto:
                    [quote]
                    tutto questo perchè mi hanno consigliato di non comprarlo già fatto in quanto non si vede cosa c’è dentro…..

                    Dipende da chi lo acquisti e quanti dindi vuoi spendere… ;)[/quote]

                    dammi pure degli indirizzi e posso provare a sentire che mi offrono 🙂 :)[/quote]
                    Per me di indirizzi non ne esistono molti semplicemente perchè oggigiorno c’è troppa improvvisazione, prova a sentire Giraldi a Roma o Lavazza a Cherasco (CN).
                    L’importante che le cose siano fatte da gente che ancora ad oggi studia e che non si limitano soltanto ad assemblare pezzi.
                    Tutto questo ne va dell’affidabilità, c’è gente che parla di cilindrate e che fanno gli 800cc. senza cambiare l’albero motore, vorrei proprio sapere come fanno dal momento che le ciliondrate non sono determinate dalla larghezza delle canne e dei pistoni senza neppure avere i cavalli quando lo mettono in frenata.

                    #98653
                    Anonimo

                      ciao,per il basamento dipende da che tipo di 500 hai se sul basamento c’è la sigla 110f dovrai usare lo stesso,se dovessi usare il 126 ci vorrebbe anche il cambio,a parte il fatto che in sede di revisione ti manderebbero indietro.
                      il grado di elaborazione dipende dalle tue disponibilità la prima cosa che ti consiglio è l’equilibratura dell’albero motore,cosa che vafatta da una rettifica attrezzata,le bielle potrai usare quelle della uno 1.3 diesel opportunamente modificate,poichè sono d’acciaio,altro lavoro importante va eseguito sulla testata modificando le valvole nei diametri,sostituendo le molle con altre con un carico più elevato e raccordando opportunamente i condotti per ottimizzare i flussi.per quanto riguarda l’albero a cammes ne esistono in commercio con moltissime fasature,io per esempio uso un 47/87 o un 40/80 e che sia in acciaio per non ritrovarsi dopo poco tempo con le camme consumate.se usi il basamento 110f puoi usare dei cilindri da 77 mm o al massimo da 80mm,a questo punto io monterei un doppio corpo da 35mm vedi
                      Lancia Fulvia 1,3,coppa olio e coperchio valvole in alluminio,per l’accensione puoi usare la bobina della Panda 30 ed eliminare la calotta e la spazzola rotante,usa come olio un buon olio minerale senza farti prendere dalla voglia dei sintetici,per i vecchi tipi di motore è più idoneo viste le tolleranze che si usavano su quei motori.
                      per lo scarico usa una marmitta con i collettori da 38mm.
                      per ora buon lavoro e se hai qualche dubbio scrivimi pure
                      ciao pasqui5oo

                      #98655
                      meury
                      Partecipante

                        ciao e grazie dei tuoi consigli anche se non so chi sei… esiste una apposita sezione dove presentarsi 🙂 🙂 🙂

                        io possiedo oltre a quello in uso un motore 126 e uno 110f ho anche in più un cambio della 5cento e uno del 126

                        io vorrei rifare per ora uno dei due nel miglior modo e tutti mi hanno consigliato di modificare il blocco 110f
                        grazie a tutti i consigli ora inizierò alla modifica del motore

                        i carter del 110f bisogna allargarli con cosa?
                        se monto cilindrata 595 vanno allargati ??

                        #98674
                        vittoriogianola
                        Partecipante

                          David ha scritto:

                          vittoriogianola ha scritto:
                          [quote]Perchè invece non comprare qualcosa di “già fatto”? Che so un Giannini 500TV oppure 590Gt? Comunque se rimani di quell’idea:agisci pure sul monoblocco 500 F,io ho fatto recentemente un 795,cambiato bielle,pistoni e cilindri.Carburatore monocorpo da 34,asse a camme di media elaborazione.Lavoro finito 3000€.

                          E l’albero motore?[/quote]Bè cambiato,non chiedetemi la gradazione perchè abbiamo lavorato in 3 e non ho seguito questo dettaglio.

                          #99001
                          meury
                          Partecipante

                            meury ha scritto:

                            ciao e grazie dei tuoi consigli anche se non so chi sei… esiste una apposita sezione dove presentarsi 🙂 🙂 🙂

                            io possiedo oltre a quello in uso un motore 126 e uno 110f ho anche in più un cambio della 5cento e uno del 126

                            io vorrei rifare per ora uno dei due nel miglior modo e tutti mi hanno consigliato di modificare il blocco 110f
                            grazie a tutti i consigli ora inizierò alla modifica del motore

                            i carter del 110f bisogna allargarli con cosa?
                            se monto cilindrata 595 vanno allargati ??

                            possibile che nessuno sa nienteeeeeeeeeeee
                            aspetto…. aspetto………..

                          Stai visualizzando 12 post - dal 1 a 12 (di 12 totali)
                          • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                          Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica mi serve il vostro AIUTO