Manopola del cambio

Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Manopola del cambio

  • Questo topic ha 22 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 01/12/201000:14 da Bernie.
Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
  • Autore
    Post
  • #98616
    calimero
    Partecipante

      le cinture non sono obbligatorie sulla 500

      #98617
      alcava79
      Partecipante

        … mizzega manco ho fatto in tempo pubblicarlo e già Calimero hai risposto!!Lo stavo rileggendo… 😛
        Grazie per la risposta al quesito n°2.
        Complimenti anche per le foto storiche: avrei dovuto farteli nell’altro post, ma sono pigro e così tutti quelle che ancora non le hanno viste ora ci andranno…

        #98635
        Anonimo

          Secondo me per fare un lavoro a regola d’arte dovresti sostituire tutta la leva senza prolunghe o roba del genere.
          Non capisco l’effettiva utilità che abbia avuto il precedente proprietario nel segarla a metà….boh?
          Sicuramente i trapezi della 126 sono più robusti degli originali ma siamo sempre lì, non sono gli originali.
          Per quanto riguarda le specifiche A.s.i. sappi che se vorrai omologarla Targa Oro verranno anche a verificare che tu non abbia carie ai denti, qualora ne avessi ti consiglierei di correre ai ripari. 😉
          Per le cinture se sono installate sei obbligato ad allacciarle, se non ci sono non sei obbligato ad installarle.

          #98646
          alcava79
          Partecipante

            .. david mi sa che la targa oro ahimè me la scordo.. già le targhe non sono le sue.. ma che devo farci: come ripeto o accopo l’ex proprietario o me la tengo con le nuove. O dico ca…te??
            Per le carie tutto ok: sono appena andato dal dentista sett. scorsa :laugh: :laugh: : quindi se non ho carie, anzichè darla al 5ino la danno a me la targa oro eh eh eh!!

            #98670
            Bernie
            Partecipante

              Bè le targhe non devono per forza essere originali per avere la targa oro…. pensa ad esempio che una volta si cambiavano per il cambio di provincia… 😉 😉

              Leva cambio tagliata a metà….

              Attachments:
              • confuso-20101129.gif
              #98679
              Marco500L
              Partecipante

                Ciao, io avevo il tuo stesso identico “problema” alla leva del cambio, ed è stato risolto in una maniera tanto semplice quanto ottima dal punto estetico;infatti è stato saldato un tondello con un diametro leggermente inferiore su quello residuo.Se vuoi faccio qualche foto e la posto così potrai renderti conto della bontà del lavoro.

                #98690
                eass
                Partecipante

                  Piccolo appunto, i comandi cambio sono tutti uuali dalla N alla R per cui non dovresti aver problemi a trovarne uno, eventualmente smontalo e fagli saldare una prolunga di eguale diametro che una volta verniciata non si veda più nulla, secondo le cinture su una D? dovresti forare il montante per trovare gli attacchi e quando anche lo avessi fatto dove trovi delle cinture che possano montare? Terzo se hanno montato i trapezi della ventisei come faranno a calettarci i tamburi della cinquecento??? il mozzo è diverso, se sono della ventisei primo tipo invece sono perfettamente uguali, come appunto direi però che la D porta i fuselli specifici con il foro dove si innesta il tirante sterzo più piccolo, se tendi alla targa oro ASI attenzione la differenza è poca ma si vede.

                  #98693
                  eass
                  Partecipante

                    Ps se devi reimmatricolarla dovrai persino denunciare i numeri di omologazione di tutti i particolari elettrici e persino della marmitta, quindi non fare c….te e curala come merita una D.

                    #98698
                    Nicolò
                    Partecipante

                      eass ha scritto:

                      Piccolo appunto, i comandi cambio sono tutti uuali dalla N alla R per cui non dovresti aver problemi a trovarne uno, eventualmente smontalo e fagli saldare una prolunga di eguale diametro che una volta verniciata non si veda più nulla, secondo le cinture su una D? dovresti forare il montante per trovare gli attacchi e quando anche lo avessi fatto dove trovi delle cinture che possano montare? Terzo se hanno montato i trapezi della ventisei come faranno a calettarci i tamburi della cinquecento??? il mozzo è diverso, se sono della ventisei primo tipo invece sono perfettamente uguali, come appunto direi però che la D porta i fuselli specifici con il foro dove si innesta il tirante sterzo più piccolo, se tendi alla targa oro ASI attenzione la differenza è poca ma si vede.

                      La leva del cambio della D che ho ereditato, era stata, all’epoca, da mio padre, incannucciata con un tubicino di acciaio, riempiendo poi l’eventuale spazio con del silicone. Per non smontare il tunnel, credete sia sufficiente andare chirurgicamente con un flessibile ed incidere il tubicino per estrarre la leva originale?

                      Attachments:
                      • tn_IMG_2063.jpg
                      #98700
                      Marco500L
                      Partecipante

                        …se proprio non vuoi smontare la leva e per fare un lavoro che sicuro non provoca danni, allora fai con un seghetto.Sarà scomodo da tagliare ma almeno eviti scintille che potrebbero rovinare gli interni. 😉

                        #98705
                        alcava79
                        Partecipante

                          .. ma dove li recupero tutte le omologazioni dell’impianto elettrico??

                          #98707
                          eass
                          Partecipante

                            Tutti i trasparenti dell’impianto elettrico hanno stampato il numero di omologazione. basta leggerli, io ho trovato il numero del fanale Altissimo diverso da quello Stars come pure i fari Carello hanno un numero diverso da quelli Elma per cui bisogna vedere pezzo per pezzo cosa hai montato e cosa hanno stampato sopra. Quando avrai in mano il libretto della domanda di omologazione capirai.

                            #98713
                            Nicolò
                            Partecipante

                              Marco500L ha scritto:

                              …se proprio non vuoi smontare la leva e per fare un lavoro che sicuro non provoca danni, allora fai con un seghetto.Sarà scomodo da tagliare ma almeno eviti scintille che potrebbero rovinare gli interni. 😉

                              Buon consiglio, grazie.

                              #98714
                              velox
                              Partecipante

                                Riguarda la leva cambio, condivido tutto con Marco, la cosa più semplice, più pulita e anche economica è far saldare la prolunga che ha detto Marco. Ottimo consiglio Marco 😉

                                #98720
                                calimero
                                Partecipante

                                  anche la mia era stata segata, ne recuperai una in demolizione e l’ho cambiata, se vuoi vendono anche solo l’asta , costa sui 20€

                                  Attachments:
                                  • 140.jpg
                                Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 22 totali)
                                • Devi aver effettuato il log in per rispondere in questo topic

                                Forum Forum 500 Club Italia Sezione Tecnica Meccanica Manopola del cambio