Federazione A.S.I.

Awesome Image
Awesome Image

Fiat 500 Club Italia e A.S.I.

Federato A.S.I. dal Gennaio 2000

L’A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) fa parte della FIVA, (Federation Internationale Vehicules Anciens), organismo che si occupa a livello internazionale della tutela del motorismo storico ed è l’associazione nazionale di riferimento (ANF) sul territorio italiano. 

Il Fiat 500 Club Italia è federato A.S.I. dal 2000. I soci in possesso di Fiat 500 possono iscrivere tutti i veicoli ultraventennali conservati in condizioni superiori alla media o restaurati rispettando l’originalità della vettura.

Tramite il nostro Club è possibile richiedere diversi certificati

Il Certificato di Rilevanza Storica è il documento con il quale i mezzi acquisiscono la qualifica di “veicoli di interesse storico e collezionistico”.

Questo documento è richiesto dalle compagnie assicuratrici per la stipula delle polizze per veicoli di interesse storico e collezionistico. In alcune città viene richiesto per poter circolare in deroga alle ordinanze riguardanti le limitazioni del traffico.

Il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica è il documento che occorre per la riammissione in circolazione di veicoli radiati d’ufficio, radiati per demolizione, per l’immatricolazione in Italia di veicoli di provenienza estera, di qualsiasi provenienza o di origine sconosciuta.

Awesome Image
Awesome Image

Aggiornamento di proprietà sui C.R.S.

La Segreteria A.S.I., su disposizione del Consiglio Federale, provvederà ad effettuare l’aggiornamento dei passaggi di proprietà sui Certificati di Rilevanza Storica (CRS) attraverso l’apposizione di un timbro sul certificato originale.

Scarica modulistica

Certificato di Identità (Omologazione)

Gratuito per veicoli ante 1918.

Questo documento certifica la storicità e l’autenticità dell’autoveicolo/motoveicolo. Viene emesso a seguito di una verifica da parte della Commissione Tecnica Nazionale Auto/Moto dell’A.S.I. e corredato dalla cosiddetta “TARGA ORO“. La verifica viene eseguita durante la Seduta di Omologazione A.S.I. alla quale i proprietari dei veicoli devono recarsi previa richiesta di partecipazione al Club Federato.

Carta ASI di Storicità per Ciclomotori (C.S.C.)

Documento che attesta la storicità di motoveicoli con cilindrata 50 cc. Con questo documento, che ricalcherà il CRS, il ciclomotore verrà iscritto nel Registro ed avrà un proprio numero d’ordine.

Scarica modulistica per tesserati

Scarica modulistica per non tesserati

Certificato FIVA

Documento di riconoscimento dell’autoveicolo indicante la sua datazione e classificazione, emesso ai sensi dell’art. 4 del Regolamento FIVA. Consente la partecipazione alle manifestazioni iscritte a calendario internazionale FIVA.

I Certificati sopra elencati non vengono rilasciati d’ufficio, ma su espressa richiesta del Socio.

Per i documenti A.S.I. è possibile richiedere duplicati in caso di smarrimento e aggiornamenti di proprietà in caso di vendita del veicolo.

Per richiedere la modulistica contattare sociasi@500clubitalia.it, contatti@500clubitalia.it o chiamare in segreteria 0182 582282.

News & AGGIORNAMENTI

Le novità da non perdere

3° Raduno le Bicilindriche sul Lago

3° Raduno le Bicilindriche sul Lago

di Angelo Morreale  Domenica 28 settembre 2025 si è svolto il 3° Raduno le Bicilindriche sul Lago a Porto Ceresio. Le condizioni meteo ci hanno graziato dopo una settimana di tempeste e alluvioni, garantendoci un’ottima partecipazione con equipaggi arrivati dalla vicina Svizzera, da tutta la provincia di Varese, dal Piemonte e

Leggi di più
Raduno di Fasano

Fasano si tinge di mille colori

di Gianluca Lacirignola Il 2° Meeting Fiat 500 e Derivate, svoltosi domenica 21 settembre a Fasano, ha trasformato il cuore del centro storico in un grande palcoscenico di festa e passione motoristica, restituendo alla città quell’entusiasmo collettivo che mancava da anni. Sin dalle prime ore del mattino, Piazza Ignazio Ciaia

Leggi di più

Raduno in 500 a Monteprandone

di Maurizio Senigagliesi    Il 7 settembre 2025, si è svolto a Monteprandone il raduno delle Fiat 500 e derivate, organizzato dal Coordinamento di Ascoli Piceno e Fermo. I 20 equipaggi sono arrivati al convento di San Giacomo della Marca a partire dalle 9:30 e qui hanno assistito alla Santa

Leggi di più
Le 500 al Castello di Melegnano

Le 500 al Castello di Melegnano

di Attilio Polverini Estate 1968, avevo quattordici anni e con papà, mamma ed il mio fratellino, ci preparavamo per un grande viaggio.A bordo della FIAT 850 di seconda mano appena entrata a far parte della famiglia, stavamo per partire verso Napoli dove abitavano i nonni.Circa 800 chilometri di autostrada, l’”Autostrada del

Leggi di più
29° Raduno Città di Prato

29° Raduno Città di Prato

di Moreno FiordiDomenica 14 settembre 2025 si è svolto il 29° Raduno Città di Prato, organizzato ovviamente dall’omonimo Coordinamento. Anche per quest’anno il ritrovo è stato presso il Centro Commerciale Parco Prato, fortemente voluto dal direttore Francesco Scatizzi, che ringraziamo immensamente per la disponibilità e soprattutto per averci offerto tanti

Leggi di più
Camponogara Festa della ruota

Festa della Ruota e Notte Rosa

di Bruno Masato Domenica 7 settembre 2025 si è svolta a Camponogara (VE) la 15ª edizione della Festa della Ruota, organizzata dalla la Pro Loco. La manifestazione ha offerto un ricco programma: dal mercatino dell’usato e dell’hobbistica all’esposizione ornitologica, fino all’area dedicata al mondo del comics. Per i più piccoli

Leggi di più