Federazione A.S.I.

Awesome Image
Awesome Image

Fiat 500 Club Italia e A.S.I.

Federato A.S.I. dal Gennaio 2000

L’A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) fa parte della FIVA, (Federation Internationale Vehicules Anciens), organismo che si occupa a livello internazionale della tutela del motorismo storico ed è l’associazione nazionale di riferimento (ANF) sul territorio italiano. 

Il Fiat 500 Club Italia è federato A.S.I. dal 2000. I soci in possesso di Fiat 500 possono iscrivere tutti i veicoli ultraventennali conservati in condizioni superiori alla media o restaurati rispettando l’originalità della vettura.

Tramite il nostro Club è possibile richiedere diversi certificati

Il Certificato di Rilevanza Storica è il documento con il quale i mezzi acquisiscono la qualifica di “veicoli di interesse storico e collezionistico”.

Questo documento è richiesto dalle compagnie assicuratrici per la stipula delle polizze per veicoli di interesse storico e collezionistico. In alcune città viene richiesto per poter circolare in deroga alle ordinanze riguardanti le limitazioni del traffico.

Il Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica è il documento che occorre per la riammissione in circolazione di veicoli radiati d’ufficio, radiati per demolizione, per l’immatricolazione in Italia di veicoli di provenienza estera, di qualsiasi provenienza o di origine sconosciuta.

Awesome Image
Awesome Image

Aggiornamento di proprietà sui C.R.S.

La Segreteria A.S.I., su disposizione del Consiglio Federale, provvederà ad effettuare l’aggiornamento dei passaggi di proprietà sui Certificati di Rilevanza Storica (CRS) attraverso l’apposizione di un timbro sul certificato originale.

Scarica modulistica

Certificato di Identità (Omologazione)

Gratuito per veicoli ante 1918.

Questo documento certifica la storicità e l’autenticità dell’autoveicolo/motoveicolo. Viene emesso a seguito di una verifica da parte della Commissione Tecnica Nazionale Auto/Moto dell’A.S.I. e corredato dalla cosiddetta “TARGA ORO“. La verifica viene eseguita durante la Seduta di Omologazione A.S.I. alla quale i proprietari dei veicoli devono recarsi previa richiesta di partecipazione al Club Federato.

Carta ASI di Storicità per Ciclomotori (C.S.C.)

Documento che attesta la storicità di motoveicoli con cilindrata 50 cc. Con questo documento, che ricalcherà il CRS, il ciclomotore verrà iscritto nel Registro ed avrà un proprio numero d’ordine.

Scarica modulistica per tesserati

Scarica modulistica per non tesserati

Certificato FIVA

Documento di riconoscimento dell’autoveicolo indicante la sua datazione e classificazione, emesso ai sensi dell’art. 4 del Regolamento FIVA. Consente la partecipazione alle manifestazioni iscritte a calendario internazionale FIVA.

I Certificati sopra elencati non vengono rilasciati d’ufficio, ma su espressa richiesta del Socio.

Per i documenti A.S.I. è possibile richiedere duplicati in caso di smarrimento e aggiornamenti di proprietà in caso di vendita del veicolo.

Per richiedere la modulistica contattare sociasi@500clubitalia.it, contatti@500clubitalia.it o chiamare in segreteria 0182 582282.

News & AGGIORNAMENTI

Le novità da non perdere

Punto Amico Busti Formaggi

Nuovo Punto Amico: Busti Formaggi

Una nuova affiliazione aggiunta alla rete di Punto Amico è stata fatta di recente dal fiduciario di Pisa Vincenzo Abbondanza. Si tratta del caseificio Busti Formaggi di Acciaiolo di Fauglia (PI), dove si possono trovare molte qualità di formaggio ed anche un area ristoro, immersa nella campagna Toscana al confine

Leggi di più
Omaggio della Sicilia al viceconservatore Silvio Bertolotto

Saluti della Sicilia al Museo

Il lunedì post-Meeting è sempre il momento dei saluti e quest’anno in particolare c’è stato il congedo degli equipaggi siciliani, che si imbarcheranno oggi per ritornare sulla loro isola. Davide Carmelo Cappadonna, fiduciario di Catania, referente regionale e segretario nazionale, ha espresso i ringraziamenti per l’accoglienza ricevuta a Garlenda, ricordando

Leggi di più

42° Meeting: tra tecnica, cultura e… Sicilia

La seconda giornata del Meeting Internazionale Fiat 500 di Garlenda è iniziata all’insegna della cultura e dell’approfondimento tecnico. Il consueto “talk show”, condotto dalla direttrice di 4PiccoleRuote Stefania Ponzone, è iniziato con gli interventi di Enrico Bo e Carlo Giuliani sulle peculiarità della 500 F, che compie sessant’anni. A seguire,

Leggi di più
42° Meeting Fiat 500 - Ipercoop Le Serre

42° Meeting Fiat 500: il prologo

Partito ufficialmente questa mattina il 42° Meeting Internazionale della Fiat 500 storica. Ma già ieri pomeriggio si è svolto l’ormai tradizionale pre-meeting con l‘aperitivo presso l’IperCoop “Le Serre” di Albenga e la festa in piazza di Borgata Ponte a Garlenda. Locali pieni e cinquini in giro per il paese fanno

Leggi di più

42° Meeting: pronti a divertirvi con noi?

Ultime ore di febbrile lavoro per garantire l’accoglienza alle centinaia di equipaggi iscritti al 42° Meeting Internazionale della Fiat 500 di Garlenda.Lo Staff e i volontari hanno predisposto gazebo e tavoli in piazza per le registrazioni degli equipaggi ed è stato allestito anche lo Shop, nel quale i cinquecentisti troveranno

Leggi di più