Il Fiat 500 Club Italia è federato all’A.S.I. (Automotoclub Storico Italiano) dal 1° gennaio 2000.
L'A.S.I., è una Federazione composta da 263 club federati e 38 club aderenti, che riunisce circa 202.000 appassionati di veicoli storici e rappresenta istituzionalmente il motorismo storico italiano presso tutti gli organismi nazionali ed internazionali competenti.
L’A.S.I. fa parte della FIVA, (Federation Internationale Vehicules Anciens), Organismo che si occupa a livello internazionale della tutela del motorismo storico ed è l’associazione nazionale di riferimento (ANF) sul territorio italiano
L’A.S.I.. è l’ente in grado di rilasciare, tramite i Club federati come il nostro, i documenti necessari per Certificare la storicità dei veicoli.
Si possono iscrivere tutti i veicoli costruiti da 20 anni e conservati in condizioni superiori la media e rispettando l'originalità della vettura.
Ufficio Stampa ASI Asi e i registri storici Alfa Romeo, Fiat e Lancia presentano ricorso straordinario al Presidente della Repubblica contro i blocchi alla circolazione dei veicoli storici nella capitale.
News A.S.I.di Antonio Erario Sabato 5 novembre si è svolto il convegno "La motorizzazione italiana dal dopoguerra al miracolo economico" organizzato da ASI, AISA e Registro Fiat.
News A.S.I.La Commissione Storia e Musei dell’ASI ha realizzato il primo numero dell’anno de “La rivista dei musei”, un piacevole e utile “contenitore” dedicato alle collezioni che fanno parte della grande rete MIDA (Museo Italiano Diffuso dell’Automobile).
News A.S.I.Pubblichiamo la tabella con i costi per le domande delle Certificazioni A.S.I. dei veicoli, aggiornate a partire dal 1° marzo 2021, come da circolare Asi dello scorso 3 febbraio.
News A.S.I.di Luca Gastaldi responsabile ufficio stampa ASI Il 29 gennaio la Giunta Comunale di Milano ha deliberato le deroghe ai divieti di circolazione in “Area C” (la zona più centrale del capoluogo lombardo) ai veicoli storici con più di 40 anni ed in possesso di Certificato di Rilevanza Storica.
News A.S.I.Luca Gastaldiresponsabile ufficio stampa ASI La Commissione Giovani dell’Automotoclub Storico Italiano promuove il concorso dal titolo “Character Design: crealo per ASI”: un’iniziativa che ha il duplice obiettivo di avvicinare e coinvolgere i più giovani alla realtà del motorismo storico e di far nascere la nuova mascotte della Federazione.
News A.S.I.