Ecco alcune immagini, inviateci da Alessandro Scarpa, sul “4° Incontro in Sardegna”, organizzato dal Coordinamento di Alghero del Fiat 500 Club Italia
La Segreteria del Fiat 500 Club Italia comunica a Soci e appassionati che gli uffici ed il Museo della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda (SV) saranno chiusi il 22 e dal 25 al 28 aprile 2019. L’occasione ci è gradita per augurare a tutti una serena Pasqua.
Quando si parla di “memorial” s’intuisce subito che si tratta di un evento a ricordo di una persona ricca di valori e dalla vita esemplare, la cui scomparsa ha lasciato dietro di sé un vuoto. Era poco più che sessantenne quando è venuto a mancare il nostro amico, vice presidente e referente della Toscana Antonio […]
di Fabio Bistarelli Dopo due mesi di frenetici preparativi, finalmente il 7 aprile è arrivato. La quiete della mattina che avvolge il centro storico di Deruta è carica di elettricità per ciò che sta per iniziare.
Nella puntata di ieri (22 aprile) de “I fatti vostri”, popolare programma di Rai2, una coppia di cinquecentisti siciliani ha raccontato la sua storia di amore&500 a Giancarlo Magalli.
Sono state portate alla nostra attenzione due copertine di libri di narrativa, sulle quali troviamo la storica bicilindrica in due versioni decisamente particolari.
Ci è venuto a trovare in Sede, Andrea Fortunato, staff relazioni esterne e fiduciario per il Giappone del Fiat 500 Club Italia.
Il mondo degli appassionati di fumetti e cartoni animati piange la scomparsa dell’artista giapponese Monkey Punch, “papà ” di Lupin III, l’avventuriero con la 500 gialla.
Abbiamo appreso con dispiacere della scomparsa del socio Renzo Ceccariglia di Montefiascone (VT), avvenuta ieri per un incidente stradale probabilmente legato ad un malore.
Si sono svolte sabato 13 aprile le votazioni per rinnovare le cariche dell’AutomotoClub Storico Italiano. Alberto Scuro è stato proclamato presidente per il quadriennio 2019-2022. Chiamati al voto erano oltre 250 Club.