E’ stata tra le protagoniste della Settimana della Sicurezza Stradale, in quanto ha permesso agli studenti in visita di capire quanto la 500 abbia girato al mondo sin dai suoi esordi nel panorama automobilistico. Si tratta di una 500 Steyr Puch del 1959 su base N.
Venerdì 5 maggio è stata la giornata conclusiva della Settimana della Sicurezza Stradale ed ha visto anche la gradita visita della Rhibo, rappresentata dal suo A.D. Salvatore Bortone, dall’architetto Anna Lisa Rosano e dal direttore commerciale Marino Sgherza.
Si è svolto ieri a Loano (SV) il 4° Raduno “…in 500 per la C.R.I.”, organizzato dal Coordinamento della Riviera delle palme del Fiat 500 Club Italia.
Il Coordinamento di Roma del Fiat 500 Club Italia era presente alla tappa romana di Forever Young Tour,
I fiati della Fanfara dei Bersaglieri di Asti ed i clacson delle 500 hanno scacciato le nubi e portato il sole ad Imperia, per il secondo raduno organizzato dal Coordinamento del capoluogo del ponente ligure.
Un gruppo di 500 ha partecipato alla cerimonia inaugurale di “Fior d’Albenga 2017“, la manifestazione che ogni primavera veste il centro storico con fiori, erbe, ortaggi, profumi e sapori del territorio ingauno.
Gradita visita questo pomeriggio al Museo della 500 “Dante Giacosa”, del socio Giovanni Stellino di Alcamo (TP), accompagnato da Gianfranco “Mandingo” Gintili,
di Mauro Paire e Piera Manera Il Coordinamento di Torino del Fiat 500 Club Italia ha partecipato alla presentazione del nuovo modello 500 che si è svolto presso la concessionaria Spazio di via Ala di Stura a Torino.
di Claudio Bertolusso Si e’ svolto lunedi 17 aprile 2017 a Fossano (CN), l’appuntamento annuale di Pasquetta del Coordinamento Alba-Bra-Asti del Fiat 500 Club Italia, “Pasquetta in 500”:
Sono 4 i video-trailer del 34° Meeting Internazionale Fiat 500, nei quali l’intero paese di Garlenda invita a partecipare a quello che si preannuncia un evento senz’altro da ricordare: il 60° anniversario della Nuova Fiat 500.