Durante il Meeting Fiat 500 di Torino di ieri – che ha avuto grande successo – è stata purtroppo rubata la Fiat 500 D del 1963 di un nostro socio. E’ targata CN 219771. Qui vedete una foto dell’auto. Chiunque avesse notizie ci contatti subito: 0182 582282. grazie
Due pagine dedicate al XXXII Meeting Internazionale Fiat 500 di Garlenda (SV) del luglio scorso, ricche di immagini, si trovano sull’ultimo numero (settembre 2015) della rivista sociale A.S.I. “La Manovella”; l’immancabile appuntamento ligure dei Cinquecentisti viene menzionato anche nell’editoriale della rivista.
Molto gradita la visita odierna al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” della famiglia Suardi da Mozzecane (VR), che ha voluto fare la conoscenza del presidente fondatore del Club, Domenico Romano.
L’esperienza di un socio diventa film. Ciò che non ci annienta ci rafforza. E dalle brutte esperienze può capitare di uscirne migliorati. Fino a sentirsi più liberi di prima e non solo perché la libertà è stata riconquistata dopo un periodo di prigionia, come è successo a Tomaso Bruno di Albenga. Il giovane, nostro socio, […]
Per qualsiasi dubbio di carattere tecnico, o riguardante pratiche A.S.I. o del Registro di Modello, contatta qui i nostri Commissari Tecnici.
Su e giù per lo stivale, con il Fiat 500 Club Italia: domenica 23 agosto, appuntamenti ad Albazzano di Tizzano Val Parma (PR), San Demetrio Corone (CS), Reggio Calabria, Pico (FR), Jolanda si Savoia (FE), Pradleves (CN) e Govone (CN)…
Gradita visita oggi alla sede del Club della Dott.ssa Roberta Marcenaro, già capo ufficio marketing del Fiat 500 Club Italia, negli anni 2000.
Questa sera alle 18.30, all’interno del programma “Clacson” in onda sul canale “AutoMotoTV” (canale 148 di Sky), sarà trasmessa la seconda parte dello speciale dedicato al Fiat 500 Club Italia.
Garlenda, come è noto, è la culla della storica 500. Quasi tutti gli abitanti hanno posseduto o posseggono tuttora una 500 bicilindrica.Il seme lanciato da Domenico Romano e Giuseppe Nespolo nel lontano 1984 è ormai radicato in tutto il mondo specialmente fra i giovani e i suoi frutti non potevano mancare proprio a Garlenda.
Domenica 19 luglio 2015 si è svolto a Vallerano (VT) il primo raduno di Fiat 500 e derivate. L’organizzazione e la realizzazione dell’evento è stata possibile grazie alla preziosa collaborazione tra il Coordinamento di Nepi del Fiat 500 Club Italia e l’Associazione Religiosa S. Vittore Martire – Comitato festeggiamenti 2014/2015.