500
Accedi Registrati

Accedi


Le auto esposte al Museo

Introduzione

Le auto che vengono esposte al "Dante Giacosa" sono messe a disposizione dai soci del Fiat 500 Club Italia.

Sono mezzi perfettamente funzionanti, che restano nel Museo per un tempo variabile (da qualche settimana a diversi mesi) a seconda delle esigenze. Quindi chi effettuasse visite periodiche, può star certo di trovare ogni volta qualche novità.

Le vetture sono scelte per le loro caratteristiche:

  • perché, grazie al loro notevole stato di conservazione o del restauro eseguito a regola d'arte, sono un valido esempio del loro modello;
  • perché si tratta di rielaborazioni, versioni ad opera di carrozzieri, modelli speciali, spesso prodotti in pochi esemplari;
  • perché hanno compiuto particolari imprese (es. lunghi viaggi o gare);
  • perché sono appartenute a personaggi noti;
  • perché sono legate ad iniziative di rilievo (es. a sostegno dell'Unicef, dell'Ospedale Gaslini, ecc. ecc).

Qui presentiamo le schede delle 500 che già sono state ospitate nella struttura o che sono attualmente esposte.

Chi volesse candidare il proprio cinquino ad una presenza all'interno del Museo deve contattare il Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Fiat Nuova 500 D  (tipo 110D)

Leggi tutto...

Giannini  GT – 700 R (base Fiat 500 R)
Anno / Year:  1973

Leggi tutto...

Autobianchi 500 Giardiniera
Anno: 1977

Leggi tutto...

Fiat 500 D
LUXUS
Anno: 1964 (tipo 110 D.000)

Leggi tutto...

Fiat Nuova 500
Carrozzeria: 500 N con personalizzazione di tipo-Jolly-Ghia.

Leggi tutto...

Autobianchi Furgoncino 500 (variante 500 Giardiniera)

Leggi tutto...

Abarth 695 (Replica)
Elaborazione eseguita nel 2010 da Leo Garavello su telaio e motore di Fiat 500 F del 1968.

Leggi tutto...

Fiat 500 L del 1972 (metà anteriore/metà posteriore)

Leggi tutto...

Fiat Nuova 500
Carrozzeria: Ghia (Torino)
Modello: Jolly

Leggi tutto...

Fiat Nuova 500 F (tipo 110F)

Leggi tutto...