La famiglia Cuccarolo in visita

Il “Dante Giacosa” si rivolge ad un pubblico di tutte le età e non necessariamente di persone “dentro” al mondo del motorismo storico. La 500 “parla” a chiunque voglia ascoltare la sua storia e si è raccontata anche a Luca e ai suoi genitori, Roberto e Ilenia.

Visite dal De Club Van 500

Martedì 30 agosto sono venuti in visita al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda due rappresentanti del Club olandese dedicato alla 500 storica, Stephan Garthoff con la moglie Sonja.

Le 500 incontrano la Amerigo Vespucci a Manfredonia

Il 31 agosto, nel giorno delle celebrazioni della sua Santa Patrona Maria Ss di Siponto, la città di Manfredonia (FG) ha avuto l’onore di ricevere la visita ufficiale della Nave Amerigo Vespucci, prestigioso simbolo della Marina Militare Italiana nel mondo.

Raduno in 500 a Figline Valdarno

di Lorenzo Gonnelli L’estate, soprattutto quando questa raggiunge delle temperature così elevate a cui non eravamo così abituati in precedenza, è il momento migliore per cercare un po’ di fresco, ma anche per prendersi una pausa dallo stress procurato dalla quotidianità e dalla “velocità” che caratterizza le nostre giornate, che non ci permettono talvolta di […]

Il Museo della 500 domani sul TG3 Itinerante

Informiamo i soci e gli appassionati Cinquecentisti che domani su Rai 3 Liguria alle ore 14, all’interno dell’edizione estiva del Tg itinerante, verrà trasmesso un servizio sul Fiat 500 Club Italia e sul Museo Multimediale della 500 di Garlenda. 

In 500 alla Festa degli Antichi Sapori e Mestieri di Teano

di Giuseppe Rappazzo Conservare un veicolo storico, in particolare una Fiat 500, è sicuramente un segno di rispetto civile ed esprime una crescita culturale. Mantenere le testimonianze del passato, per non perdere la memoria di ieri, è un nostro dovere.

La 500 di Mario Berrino su Alassio Italian Riviera

Sulla copertina della prestigiosa rivista patinata “Alassio, Italian Riviera 2022” è riportata una Fiat 500: non una 500 qualsiasi, ma la 500 Jolly Ghia del grande artista alassino Mario Berrino.

3° Raduno Fiat 500 sul Monte Amiata

di Antonio Proia Il terzo raduno delle Cinquecento sul Monte Amiata del 24 luglio 2022 si è svolto nel migliore dei modi!

Pinacoteca Agnelli – Torino

Con piacere informiamo i soci della nuova convenzione con il centro culturale Pinacoteca Agnelli di Torino, con annessa Pista 500, Casa 500 e Fiat Cafè 500.

4° Memorial Ercole Cilento nel cuore

di Leonardo Sconza  Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.