
Seconda implementazione delle audioguide del Museo Multimediale della 500. Dopo la versione italiana, anche la versione in lingua francese è ora disponibile per accompagnare i visitatori alla scoperta del “Dante Giacosa”.
di Davide Cappadonna Una domenica da ricordare quella trascorsa a Mascalucia (CT) in occasione del raduno “Spring in Fiat 500”, con 100 Fiat 500 provenienti dalla provincia di Catania e Reggio Calabria.
di Vincenzo Polimeni Domenica 20 marzo, nonostante la pioggia, si è tenuto un incontro con alcuni soci proprietari di 500 R.
di Pippo RappazzoDomenica 27 marzo 2022 ha avuto luogo il 1° Raduno di Fiat 500 e derivate (’57 – ’77) Città di Alife (CE), organizzato dal Coordinamento dell’Alto Casertano del Fiat 500 Club Italia.
Cambio della guardia sabato 26 marzo per le sportive al Museo: esce la Giannini del presidente Maurizio Giraldi, entra quella del socio Luca Piccardo di Cogoleto (GE).
Domenica 27 marzo vi aspettiamo alle 11 sulla pagina Facebook o su Youtube per la prossima puntata di 4PiccoleRuote2.0, il video magazine dedicato al mondo della mitica 500.
Ufficio Stampa ASI Presentato anche un nuovo ricorso al Tar della Lombardia per l’annullamento delle modifiche apportate all’art. 48 della legge regionale 10/2003 che dal 1° gennaio 2022 prevede l’esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per i veicoli iscritti nel registro aci storico
di Giulio Ardesi Sono socio del Club e voglio raccontarvi un po’ di me e della mia piccolina; la storia inizia quando, da bambino, i miei zii mi portavano su e giù dalla montagna con questa strana “jeep”. Ovviamente sto parlando della nostra amata 500 usata come un fuoristrada sulle strade sterrate e fangose.
Con grande dolore diamo la notizia della scomparsa di Piero Rubeo (tessera n. 6728, socio del 2001) storico fiduciario di Roma, ex Referente per la Regione Lazio e Consigliere Onorario.