
Sabato mattina, 8 luglio 2023, non potete perdervi questa avventura in bici nella Val Lerrone! Ritrovo a Garlenda in piazza Borgata Ponte dalle iscrizioni alle ore 8 e partenza alle 8:30
FrançaisSi vous résidez à l’étranger et n’êtes pas membre du Club, vous pouvez vous inscrire à le Meeting en payant 30€formulaire d’inscription à envoyer à: shop@500clubitalia.it EnglishIf you live abroad and are not a member of the Club, you can register for the Meeting by paying 30€registration form to be sent to: shop@500clubitalia.it […]
Le iscrizioni al 41° Meeting Internazionale Fiat 500 sono terminate: ci vediamo a Garlenda!
Mercoledì 2 marzo il Museo Dante Giacosa di Garlenda ha ricevuto la gradita visita di Danilo Pagliaro, giovane direttore della filiale Carige di Villanova d’Albenga.
“L’amica geniale” è senza dubbio una delle fiction del momento, con apprezzamenti di pubblico e critica, e le vetture degli anni ’60-’70 – Fiat 500 inclusa – sono state importanti per la ricostruzione dell’ambiente.
In questo momento, l’UNICEF sta lavorando 24 ore su 24 per fornire acqua pulita, coperte per ripararsi dal freddo, cure mediche di base, kit per l’igiene personale e assistenza psico-sociale ai bambini e alle famiglie dei profughi dell’Ucraina. Possiamo fare anche noi la nostra parte utilizzando QUESTO LINK per donare.
Il Consiglio Direttivo del Fiat 500 Club Italia si è riunito sabato 26 e domenica 27 presso l’Hotel First a Calenzano (FI). Si tratta della prima seduta del 2022 dei vertici del sodalizio dedicato alla storica bicilindrica, attualmente guidato da Maurizio Giraldi.
di Agostino Pellegrino Nelle ultime settimane le domande erano sempre le stesse: quando riusciremo a tornare ad una vita normale? Come stanno andando i contagi? La situazione migliora? Quando toglieremo le mascherine? Quando potremo ricominciare a fare i raduni? Riusciremo a fare la fiera di Novegro?
Domenica 27 febbraio vi aspettiamo alle 11 sulla pagina Facebook o su Youtube per la prossima puntata di 4PiccoleRuote2.0, il video magazine dedicato al mondo della mitica 500.
La Commissione Storia e Musei dell’ASI ha realizzato il primo numero dell’anno de “La rivista dei musei”, un piacevole e utile “contenitore” dedicato alle collezioni che fanno parte della grande rete MIDA (Museo Italiano Diffuso dell’Automobile).