
Si è svolta ieri, domenica 5 dicembre 2021, l’Assemblea dei Soci del Fiat 500 Club Italia, nuovamente in presenza – seppur nel pieno rispetto delle norme anti-Covid19 – dopo la riunione in modalità solo virtuale del dicembre 2020. Grande partecipazione di cinquecentisti da tutta Italia per poter procedere alle votazioni per il rinnovo delle cariche […]
Notifichiamo ai soci che è uscito il numero di dicembre de “La Rivista dei Musei“, realizzata dalla Commissione Storia e Musei ASI per valorizzare il patrimonio storico motoristico italiano.
In occasione della riunione dei fiduciari di Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Costa Azzurra e Principato di Monaco, tenutasi lo scorso 28 novembre a Ceva, un gruppo guidato dal fondatore Domenico Romano si è recato presso l’officina 2B Autoriparazioni del fiduciario di Garessio, Marco Baracco.
di Matteo Oliva Proponiamo una lettura tratta dalla rubrica “Slow Drive” della rivista 4PiccoleRuote a cura del socio Matteo Oliva, che nel 2015, approfittando di alcuni raduni in programma, raccontava di un’avventura in 500 alla scoperta del territorio calabro.
Mercoledì 24 novembre alle 18 sul canale Youtube del Fiat 500 Club Italia verrà trasmessa in anteprima la seconda puntata di “Fai da Me, lavoretti sotto casa sulla Fiat 500”.
di Ilenia e Oriana Folisi Un grande traguardo per il Fiat 500 club Italia coordinamento di Enna, un risultato che vuole condividere con tutti i suoi followers: il raggiungimento dei 10.000 followers su Instagram.
sul sito di Ruoteclassiche è stato pubblicato ieri l’articolo “Fiat 500, un amore senza tempo”, a cura di Marco Visani.
Ricordiamo a Soci ed appassionati che nei giorni dal 24 al 26 dicembre 2021, dal 31 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022, ed il 6 gennaio 2022, gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda (SV) rimarranno chiusi.
Dal 12 al 14 novembre a Johannesburg (Sud Africa) si è tenuta la manifestazione “Vino in Piazza”,
COMUNICATO STAMPA DALL’ASI di Luca Gastaldi