
Old Lady, una replica in scala 1:1 di una vecchia Fiat 500, è il lavoro principale presentato nella mostra Polvere d’artista, personale dedicata all’artista scultore Nazareno Biondo, organizzata dall’Associazione Culturale BArock.
Il 2 di novembre (con anteprima alle ore 18) verrà inaugurata una nuova rubrica sul canale Youtube del Fiat 500 Club Italia: “Fai da me – lavoretti sotto casa sulla Fiat 500” sarà una serie di tutorial per imparare a mettere mano alla propria 500 storica.
Anche quest’anno il Fiat 500 Club Italia sarà presente alla Fiera “Auto Moto d’Epoca” di Padova, imperdibile appuntamento per gli appassionati dei motori.
di Nicolò Falci Gli anziani sono coloro che sono venuti prima di noi. Sono la nostra memoria. Ci ricordano cosa è stato il mondo che noi abbiamo ereditato e che, forse, avrebbero voluto migliore di come lo avevano trovato.
di Daniela Rettore Far parte del Coordinamento di Caserta implica operare nel cantiere sempre aperto di un progetto che non si vuole termini mai.
Il 9 e 10 ottobre all’ippodromo delle Capannelle a Roma si è svolta la mostra-scambio “il meglio di Millenium”.
L’11 di ottobre è stato in visita al Museo “Dante Giacosa” di Garlenda il Presidente del “Vespa Club” belga sezione Verviers Piere Crickboom insieme alla moglie Annette.
di Angelo Morreale Domenica 10 ottobre 2021, pensando a una giornata per tenere i soci attivi, ho ideato un’improvvisata: un tour in stile Slow Dive dei due Laghi in Fiat 500.
Questa sera 12 ottobre alle 21 e domani alle 11 e alle 15 verrà trasmesso uno speciale sul Meeting Fiat 500 sui Nebrodi edizione 6.1! ??
Il successo di un evento planetario come è stato il Fiat 500 World Wide Meeting, può riuscire solamente dall’unione dell’impegno di molte, moltissime persone.