
di Francesco Mignano L’amore per l’Elba e la passione per le auto d’epoca mi ha portato anche quest’anno con la mia 500 sull’isola maggiore dell’arcipelago toscano: occasione, come sempre, per girarne in modalità “slow drive” gli incantevoli e variegati angoli, dalle spiagge ai boschi per finire alle fortezze napoleoniche passando dai parchi minerari.
Dopo lo stop del 2020, la “Vernasca” è tornata nel 2021, spostandosi da giugno a settembre e con un’organizzazione che naturalmente ha tenuto conto delle restrizioni anti-Covid19 per pubblico ed equipaggi.
Oggi pomeriggio i ragazzi dell’Associazione Sportiva Viceversa sono venuti in visita al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa”.
Giuliano Barsotti, socio storico del Fiat 500 Club Italia e ambasciatore della Band degli Orsi per Lucca, durante il raduno di Montecatini Terme, svoltosi il 18 e 19 settembre, ha consegnato al presidente Stelio Yannoulis, al fondatore Domenico Romano e al fiduciario di Pistoia Massimo Lissa un oggetto speciale:
Da ieri Torino ospita un nuovo museo: ha aperto al Lingotto Casa 500, lo spazio dedicato alla storia di un’auto che, dal 1957 ad oggi, è riconosciuta in tutto il mondo come un simbolo della creatività italiana.
Domenica 26 settembre verrà celebrata in tutta Italia la “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca”, iniziativa promossa da ASI sin dal 2018 per promuovere sul territorio il patrimonio storico, tecnologico e culturale rappresentato dal motorismo storico.
di Massimo Lovattini Mi chiamo Massimo, sono un socio di Budrio, Bologna.
La scorsa settimana abbiamo ricevuto la visita di una simpatica coppia tedesca: Marcus e la moglie Enrica, grandi appassionati di 500 (ne posseggono ben 4).
di Davide Cappadonna Un sabato è una domenica di divertimento l’11 e 12 settembre, trascorsi prima a Catania e poi a Belpasso.
di Ilenia e Oriana Folisi Nella mattinata dell’8 Settembre 2021 il fiduciario del Coordinamento di Enna, Pietro Folisi, ha avuto in visita al Museo della 500 di Calascibetta il cinquecentista e membro dello staff del Fiat 500 club Italia Coordinamento della Rivera delle Palme, Alessandro Cucci, insieme alla sua splendida famiglia.