
Ieri, 21 luglio, al Polo del 900 di Torino, importante centro culturale aperto alla cittadinanza, si è tenuta una conferenza dedicata alla 500 storica. Il relatore era Michele Gallione, referente regionale del Piemonte e della Valle d’Aosta per il Fiat 500 Club Italia, federato ASI.
di Massimo Lissa Con entusiasmo dei partecipanti al raduno di Pistoia del mese di Maggio ed il consueto bagno di folla da parte del pubblico Pistoiese e di tanti amici che ne hanno partecipato, il Coordinamento di Pistoia del Fiat 500 Club Italia ha pensato bene di organizzare un week end nelle colline senesi nel […]
Il regista Giorgio Molteni, originario di Loano (SV) ma romano di adozione, la scorsa settimana è stato in visita al Museo della 500.
Il 3 luglio per la prima volta abbiamo partecipato ad un raduno del Fiat 500 Club Italia; non si trattava di un raduno qualunque ma del Fiat 500 World Wide Meeting.
di Paolo Materazzi Dopo un anno fermi causa la pandemia la voglia di ripartire era tanta e allora circa un mese e mezzo fa io e miei collaboratori del Coordinamento abbiamo deciso di organizzare il 5° raduno “Città di Manciano”.
di Claudio Bertolusso Si è svolto a Neive (CN) nei giorni 26 e 27 giugno il sesto Memorial dedicato all’ingegner Dante Giacosa.
Successo per le 500 storiche all’evento “Moda Uomo a Sanremo“, svoltosi sabato 17 luglio.
Oggi pomeriggio al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda (SV) si è tenuta la consegna ufficiale di una storica bandiera dell’UNICEF, risalente al 1974, anno della fondazione del Comitato Italiano.
Nei giorni scorsi una troupe di Primocanale è stata a Garlenda per un ampio servizio destinato ad illustrare le eccellenze del paese, tra cui il Golf Club e il Fiat 500 Club Italia.
I grandi nomi dell’alta sartoria maschile tornano a Sanremo per rinverdire i fasti del Festival della Moda e all’evento non mancherà un’icona del made in Italy quale la Fiat 500 Storica.