Bari, “Expo auto e moto”

di Mimmo Facchini Dal 24 al 26 luglio 2020 si è tenuta presso il “Bariblu” di Bari la manifestazione “Expo auto e moto”: numerose auto d’epoca e fuoriserie sono state esposte lungo i corridoi del grande centro commerciale e non potevano mancare, fra le più ammirate, le nostre 500…

500 on the road domenica 26 luglio 2020

di Roberta Calcò Domenica 26 luglio ad Acquedolci si è organizzata una passeggiata con la mitica utilitaria italiana “la Fiat 500” una vettura che spesso notavo in giro ma non davo conto…

ASI Musei, terzo numero della rivista

Notifichiamo a tutti i soci che è disponibile il nuovo numero de “La rivista dei Musei” realizzata dalla Commissione Storia e Musei ASI per valorizzare il patrimonio storico motoristico italiano.  

Visita al Museo della famiglia Scirè

Gradita visita lunedì pomeriggio della famiglia Scirè, giunta da Genova per visitare il “Dante Giacosa”.

Rinnovo Convenzione con A2A

I VERI AMICI NON SI CAMBIANO… … per questo motivo abbiamo deciso anche per quest’anno di rinnovare la convenzione con A2A Energia, la società del Gruppo A2A attiva nella vendita di energia elettrica e gas e nella realizzazione di progetti e servizi per l’efficienza energetica.

Novità al Museo di Calascibetta

di Ilenia e Oriana Folisi Venerdì 24 luglio 2020, a Calascibetta presso la residenza estiva Boccone del Povero, il Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia ha presentato il libro dal titolo “Racconti in… Cinquecento” scritto da Maricla Di Dio Morgano, che è autrice di romanzi, novelle, poesie e testi teatrali.

Accolte istanze dell’Asi per la circolazione dei veicoli storici in Piemonte

di Luca Gastaldi – Ufficio Stampa ASI ASI apprende con soddisfazione la scelta della Giunta Regionale del Piemonte che riconosce fondate le argomentazioni ei dati che l’Automotoclub Storico Italiano ha continuato a produrre negli ultimi mesi, allo scopo di dimostrare le profonde differenze tra il parco veicolare obsoleto e i mezzi storici ad elevato valore […]

Passeggiata #SlowDrive nel Parco Nazionale d’Abruzzo-Lazio-Molise

di Francesco Mignano Domenica 12 luglio, fiduciari e soci di tre Coordinamenti del Lazio (Gaeta-Formia, RomaSud-Vaticano, Litorale Romano) si sono ritrovati con le proprie 500 per una suggestiva passeggiata con meta il passo di Forca d’Acero e il lago di Barrea, nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo-Lazio-Molise.

22° Raduno di Cengio – evento virtuale benefico pro Croce Rossa

Informiamo che causa emergenza sanitaria il 22° Raduno di Cengio SV 2020 in programma per domenica 26 luglio non si potrà svolgere ma… diventerà “Virtuale” poiché essendo da sempre un raduno scopo benefico, vorremmo come ogni anno riuscire a fare la consueta raccolta fondi per la Croce Rossa.

Offerta dal 1° settembre per i nuovi Soci!

Dal 1° settembre, chi si iscrive per la prima volta al Fiat 500 Club Italia, potrà usufruire di un’offerta speciale: