Ultimi posti disponibili per l’evento “113 Fiat 500 alla Petronas Lubricants”

Sabato 27 settembre avremo l’opportunità esclusiva di partecipare ad un evento straordinario: la visita allo stabilimento Petronas Lubricants Italy di Villastellone (TO), con un tour che toccherà anche Villastellone, Santena e Torino, luoghi storicamente legati a Olio Fiat e PETRONAS. Saremo ospiti di una multinazionale che, dal 1912, produce lubrificanti in Italia e che ha […]

Visite al Museo

Grazie di cuore a Offilie e Holger Kesse per la loro simpatia e cordialità durante la visita al Museo della 500, accompagnati dal loro inseparabile Momo! Ne approfittiamo per ricordare che i cani al guinzaglio sono i benvenuti al Museo della 500! Portate con voi i vostri amici a quattro zampe per condividere insieme la passione.

Alice Goldhagen – visita il Museo

Questa mattina il Museo della 500 ha accolto nuovamente Alice Goldhagen, fotografa professionista di Miami, già nota per la sua presenza durante il Meeting di Garlenda. Nel corso del suo viaggio in Italia ha immortalato numerosi esemplari della storica vettura, cogliendone l’anima in contesti unici e suggestivi. Durante questa visita il legame con il Museo […]

10° Raduno Mannoli, Santo Stefano in Aspromonte e Gambarie

Le 500 sulle montagne reggine

di Kerin Polimeni  Un raduno che è ormai una tradizione consolidata, un evento che riempie di gioia e colori le vie di Mannoli, Santo Stefano in Aspromonte e Gambarie: così il 10 agosto si è celebrato il 10° Raduno della 500, una festa che unisce passione, motori e comunità.Dalle prime ore del mattino, le iconiche Fiat […]

Cinquecento anni in 500

di Maurizio Senigagliesi Nei giorni 19 e 20 luglio 2025 si è svolto a Fermo l’evento “500 anni in cinquecento”. La manifestazione è stata concepita da Fra Sergio Lorenzini, Ministro Provinciale dei Frati Cappuccini delle Marche, ideatore e fondatore del cammino dei cappuccini e autore de “Lo Spirito dei Cappuccini”, in collaborazione con il Coordinamento […]

I Cinquini nuovamente al Colle del Sestriere

di Luca Giai, Giornalista del settimanale “La Valsusa” I Cinquini sono tornati sulle montagne Olimpiche portando colore e allegria ed un po’ di nostalgia dei mitici anni del boom economico. Domenica 29 giugno a Sestriere, il comune più alto d’Italia, si è svolto il 9° Raduno Fiat 500 “Il Cinquino nelle Montagne Olimpiche” organizzato da […]

Le 500 a Linguaglossa

Le Fiat 500 illuminano la notte di Linguaglossa

di Claudia Musumeci Una notte di arte e motori nel cuore pulsante della Settimana dell’Etna.Sabato 2 agosto, a conclusione della manifestazione “Legni e pennelli”, il centro di Linguaglossa si è acceso con il Sicily Drop, una serata speciale inserita nella Settimana dell’Etna. Lungo via Roma – cuore pulsante del borgo e punto di riferimento del […]

Torino 1° agosto 2025

50° anniversario cessata produzione della 500

di Antonio Erario  Il 1° agosto 2025 essere a Torino vuol dire che si lavora… ma nel 1975 invece la Fiat chiudeva battenti e ci si dava appuntamento a settembre.Quell’estate invece segnò la fine di un’epoca… la 500 andava in pensione dopo 18 anni di onorata carriera.Quella data segnò la fine della produzione, consegnando la 500 […]

Dall’Olanda a Garlenda: Demelza e Valiant in visita al Museo della 500

Questa mattina (20 agosto 2025) il Museo Multimediale della 500 di Garlenda ha accolto due ospiti speciali: Demelza Pourahmad e Valiant Beekes, una simpatica coppia olandese in vacanza in Italia per la prima volta. Il loro entusiasmo e la curiosità con cui hanno esplorato le sale del museo hanno reso la visita particolarmente piacevole. Delmeza e […]

Addio a Pippo Baudo dal Fiat 500 Club Italia

Il Fiat 500 Club Italia si unisce al cordoglio nazionale per la scomparsa di Pippo Baudo, gigante della TV italiana, che è venuto a mancare il 16 agosto 2025 all’età di 89 anni.Baudo non è stato solo il volto di programmi indimenticabili, ma anche un uomo che ha saputo raccontare l’Italia con passione, ironia e […]