500L Giallo Tahiti cercasi

Una prestigiosa rivista di auto d’epoca ci ha contattati per realizzare un servizio sui 50 anni della 500 L. A tale proposito stiamo cercando un esemplare di 500 L giallo Tahiti (cod. col. 276) disponibile a listino solo negli ultimi mesi di produzione di questo modello.

Il Meeting Fiat 500 di Brusimpiano (VA)

di Angelo Morreale Si è svolto domenica 16 settembre a Brusimpiano (Varese) la sedicesima edizione del Meeting Fiat 500 e derivate organizzato dal Coordinamento di ValCeresio Laghi del Fiat 500 Club Italia: 

Notte bianca vibonese con le Fiat 500

La terza edizione della Notte bianca vibonese, che si è svolta sabato 15 settembre, è stata colorata dalle caratteristiche auto d’epoca del “Fiat 500 club Italia” coordinamento di Lamezia, presente con il raduno delle sue autovetture.

Dalla Germania con la 500 N del 1958, in visita al Museo

Sabato mattina, 15 settembre 2018, sono arrivati in visita al Museo Franc e Sabine Thalmann, una coppia tedesca di Leonbergh (vicino a Stoccarda).

Il Meeting di Garlenda su “La Manovella”

Sul numero di settembre de “La Manovella”, la rivista ufficiale dell’ASI, sono state pubblicate due pagine sulla passata edizione del Meeting di Garlenda. Si vedono molte fotografie e gli elementi salienti della manifestazione, per raccontare il memorabile evento che ha coinvolto tutto il territorio. Un articolo da non perdere!

La 500 prende il volo…

di Antonio Orsini. Il 9 Settembre si è svolto il 2° Evento Giriamoci la Brianza denominato quest’anno “La 500 prende il volo” organizzato da Alessio Campaner e Antonio Orsini, rispettivamente fiduciari dei Coordinamenti di Milano Nord e Monza e Brianza del Fiat 500 Club Italia.

Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca al Museo della 500

Il 23 di settembre l’ASI inaugura la “Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca”, un’occasione per condividere la passione di collezionisti e amatori in un giorno specifico.  Il Fiat 500 Club Italia ha subito colto l’invito dell’AutomotoClub Storico Italiano, organizzando per quella data un interessante convegno al Museo della 500 di Garlenda (SV) dal titolo: “La 500 come […]

Una 500 per il campione di Formula 1

di Marco Palermo Thierry Boutsen, oltre ad essere un famoso ex pilota di F1, diventato un importante businessman nel Principato di Monaco, era al ricerca di una Fiat 500 F come quella che aveva sua mamma a Bruxelles, e con la quale imparo a guidare nel cortile di casa.

La borsina del Club, in giro per il Giappone

In occasione del matrimonio di Monica e Paolo dello scorso 1° settembre gli invitati alla cerimonia, prima della cena presso il Castello Costa del Carretto, hanno avuto modo di visitare il Museo della 500 Dante Giacosa. A tutti è stata omaggiata la borsina del Club contenente la rivista 4piccoleruote. 

Conclusione della mostra Grand Basel

di Antonio Erario  Grand Basel, la più esclusiva mostra di  automobilismo, conclusa pochi giorni fa a Basilea (Svizzera), sta celebrando il risonante successo del proprio debutto.