di Carlo Perino La prima edizione di Archivissima, il festival internazionale degli archivi in scena a Torino,dal 6 al 8 Giugno, presso le istituzioni culturali e le aziende storiche della città con molti eventi ad ingresso libero.
La 500 è sì un’auto d’epoca, ma sempre attualissima. La passione per questo mezzo viene vissuta non solo sulle strade e nelle piazze, ma anche nel mondo virtuale.
Successone per il 14° raduno Amici 500 Garessio, in collaborazione con il Coordinamento di zona del Fiat 500 Club Italia di cui è fiduciario storico Marco Baracco.
di Michele Gallione e Carlo Perino Sabato 9 giugno, in una splendida giornata di sole, si è svolta la passerella di Vetture Storiche, organizzata da 457 Stupinigi Experience by Ruzza Torino,
Questa mattina, 8 giugno 2018, è venuta in visita al Museo della 500 la nota scrittrice Maria Scarfì Cirone. Accompagnata dagli amici e soci Gaetano Colletti e Giuseppe Pastorino, Maria ha potuto visitare la sede del nostro Club, conoscere lo staff e fare un tuffo nel passato visitando il Museo.
Ieri, 6 giugno 2018, il Museo della 500 ha ricevuto un graditissimo e prezioso dono da parte di Carlo Perino, socio del Club e membro dello staff del Referente Regionale del Piemonte e Valle d’Aosta.
di Dario Tabone 3 giugno 2018. Anche quest’anno si è svolto il tradizionale appuntamento con il raduno organizzato dal Coordinamento di Agrigento.
di Davide Cappadonna Sabato 16 giugno dalle 15:00 alle 18:00 il Fiat 500 Club Italia è stato invitato dalla Marina Militare di Catania per il 50° Anniversario del 3° Gruppo Elicotteri.
I grandi nomi di ieri e di oggi della 500 e una selezione di veicoli senza precedenti
di Massimo Lissa Pistoia, Piazza Duomo ha ospitato il 6 maggio il raduno “500 in centro” organizzato dal Fiat 500 Club Italia, Coordinamento di Pistoia, con il patrocinio del Comune di Pistoia.