Dal 2011 il Coordinamento di Milano Città in prossimità del Natale si reca all’ospedale Besta per portare un sorriso ai bambini ricoverati e alle loro famiglie.
Dario Calderone, musicista di adozione gaetana, ma siciliano di nascita, ne sta facendo di strada… idealmente a bordo di un cinquino storico.
Ricordiamo a Soci ed appassionati che nei giorni dall’8 al 10 dicembre, dal 23 al 26 dicembre, dal 30 dicembre al 1° gennaio, gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda (SV) rimarranno chiusi.
Domenica 3 dicembre 2017 è stata una giornata molto importante per il Fiat 500 Club Italia. I soci, con amici e famigliari, si sono recati a Garlenda per prendere parte alle votazioni per il rinnovo delle cariche e all’assemblea annuale.
Lo scorso 18 novembre presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino, si è tenuta una importante conferenza dedicata ai 60 anni della mitica 500.
Il giorno 16 settembre sono venuti al Museo della 500 alcuni rappresentanti del Club Irlandese dedicato alle Fiat 500: Brian Byrne, segretario del Club, e la moglie Margaret.
di Lucrezia Merlino Ricordiamo che oggi e domani verrà trasmesso su OndaTV lo speciale dedicato al Fiat 500 Club Italia.
Comunichiamo a tutti i soci l’ingresso del ristorante “La Botte” di Cefalù nella rete Punto Amico, le aziende suggerite dai cinquecentisti, che si differenziano per cortesia, professionalità e convenienza.
di Federico Moioli Grande successo del Coordinamento di Milano Città e del suo Fiduciario, Massimiliano Marchetti, che hanno organizzato e gestito lo stand espositivo del Fiat 500 Club Italia alla Mostra d’auto e moto d’epoca presso il Parco Esposizioni di Novegro a Milano, tenutasi dal 10 al 12 novembre.
Dopo una lunga e difficile convalescenza, oggi è venuto a trovarci alla sede del Club il socio storico e presidente della ProLoco di Garlenda, Francesco Cappato.