

di Donatella Sambuchi Due giornate intense per i cinquecentisti che sono passati da Pesaro nel weekend del 28/29 giugno.L’intento era quello di unire la cultura, i luoghi e i sapori caratteristici pesaresi e far vivere ai nostri amici in 500 momenti piacevoli.Il sabato, parcheggiando alla Palla del Pomodoro, ammirando il Villino Ruggeri, accompagnati dalla brezza del […]

di Gianni Grisolia20 luglio 2025. Nonostante il vero e proprio nubifragio che ci ha colpito al mattino, si è svolto con successo il 3° Raduno “Tra le Stelle in 500”, organizzato dal Coordinamento di Savona. Circa 40 gli equipaggi presenti. Un ringraziamento va all’Amministrazione Comunale di Stella San Giovanni, in primis al sindaco Andrea Castellini […]

Il “Dante Giacosa” accoglie con le sue visite guidate persone di ogni età, nazionalità e condizione, per coinvolgerle nel piccolo grande mondo della storica utilitaria. E’ quindi con piacere che abbiamo ospitato due comitive della Fondazione Sospiro, che sono venute a trovarci il 2 luglio ed oggi. Sotto la guida del viceconservatore Silvio Bertolotto e […]

di Daniele Lippi Domenica 15 giugno 2025, sotto un sole splendente e con un caldo estivo, si è svolto a Mandello del Lario (LC) il raduno del Coordinamento di Lecco e Como, che ha visto la partecipazione di 60 equipaggi con le loro amate Fiat 500.La giornata è iniziata alle 8:30 con il ritrovo nella […]

Appuntamento con le avventure di Lucia, la 500 sammarinese protagonista della Pechino-Parigi, su RAIUNO. Durante la puntata di domani, martedì 22 luglio 2025, di Unomattina Estate, andrà in fatti in onda un momento dedicato alla piccola utilitaria che, con a bordo Roberto Chiodi e Fabio Longo (che sono stati ospiti anche al 42° Meeting Internazionale […]

Germania, Francia, Belgio, Estonia, Stati Uniti, Nuova Zelanda, Giappone, Malta, Polonia, Ungheria, Olanda, Danimarca, Svizzera, Bosnia, Inghilterra… l’elenco di nazioni cui appartengono i visitatori del Museo della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda è sempre più lungo e variegato. Senza contare il momento del Meeting Internazionale di inizio luglio, con almeno un paio di migliaia di […]

di Vincenzo Giordano22 giugno 2025. 4° Incontro/Raduno organizzato dal Coordinamento di Empoli del Fiat 500 Club Italia, in collaborazione con la Pro Loco di Fucecchio: un grande successo, con 83 infioratissime 500 il doppio del 2024, tanto che l’obbiettivo auspicato per l’edizione del 2026 è 100 e con il nostro Amico Zari ci crediamo fermamente. […]

di Rosalba BeatriciCon la consegna simbolica di un assegno gigante di 2000 euro al Prof. Bruschettini, il fondatore della Band degli Orsi, sabato 28 giugno, il Coordinamento di Genova del 500 Club Italia ha archiviato con grande soddisfazione anche l’ultimo raduno in Valpolcevera “500 a spasso… per le 3 valli”. Grazie alla generosità dei cinquecentisti […]

di Stefania PonzoneUn secondo compleanno speciale quello della Rete dei Musei della provincia di Savona. Nell’ambito della cerimonia di accensione delle fornaci del Glass Festival al Museo dell’Arte Vetraria di Altare, ospitato nella bellissima Villa Rosa, si sono ritrovati i responsabili delle ormai 22 strutture che fanno parte della Rete. Un’occasione per accogliere anche l’ultima […]

di Lorenzo Achilli A Castel San Giovanni, città in cui vivo da quando sono nato, ormai da anni si tengono i “venerdì castellani”, eventi che rallegrano le serate dei residenti e dei curiosi che decidono di partecipare. L’evento è stato organizzato dalla cara amica Paola Morisi, presidente dei Commercianti di “Vita del centro storico”, […]