Il 2 e 3 luglio hanno segnato l’inizio dei primi arrivi per il tanto atteso 42° Meeting Internazionale di Garlenda, organizzato dal Fiat 500 Club Italia. Tra i partecipanti già presenti a Garlenda, Gino Rigolli, fiduciario e veterano del raduno, con il nipote Simone Bergaglio sono giunti da Genova, pronti a vivere un’esperienza indimenticabile. Dalla […]
di Ilenia e Oriana Folisi Il borgo di Calascibetta sabato 21 Giugno 2025 ha vissuto una serata indimenticabile con la Notte Romantica, un evento che ha saputo coniugare semplicità, poesia e bellezza, dedicato all’amore in tutte le sue forme. Cuore pulsante dell’iniziativa è stata Piazza Umberto I, trasformata per l’occasione in un angolo di pura magia.Alle […]
Dal 1° luglio sino al 31 agosto, chi si iscrive per la prima volta al Fiat 500 Club Italia, potrà usufruire di un’offerta speciale: il costo della tessera è di soli 25 euro (anziché 48) per essere iscritti sino al 31 dicembre 2025. I vantaggi di far parte del Club sono molti:– la tessera […]
Non ci stanchiamo mai di ripetere che per molti cinquecentisti, specie stranieri, la partecipazione al Meeting di Garlenda è un’ottima occasione di vacanza alla scoperta delle bellezze italiane. In questo caso rientra l’esperienza che stanno vivendo i neozelandesi Tim e Barb Palmer, che qui vediamo accolti dal Coordinamento di Sorrento guidato da Raffaele Staiano.In viaggio […]
di Agostino PellegrinoIl 22 giugno 2025 resterà nei ricordi di chi ama i raduni all’insegna della Fiat 500 storica. Anche quest’anno il “Cinquini Rombanti”, giunto alla sua settima edizione, ha regalato una giornata d’altri tempi, tra aeroplani, picnic all’aria aperta, rapaci maestosi e l’immancabile spirito di amicizia che lega gli appassionati di questa piccola-grande icona […]
di Luca GiaiI Cinquini son proprio di casa in Val Sangone. Domenica 11 maggio 2025 si è svolto il 1° Raduno “Le mitiche 500 a Trana” – 1° memorial Laura Aldegheri. È stato un grande successo. Basta dare un’occhiata ai numeri: 80 le Fiat 500 storiche presenti.Renato Breusa, fiduciario della Valle di Susa, dichiara: «Per […]
di Daniela Rettore Il Fiat 500 Club Italia a Cesa: motori e solidarietà per i bambini con disabilità. Domenica 22 giugno, il Comune di Cesa ha ospitato un evento di forte valore sociale promosso dal Fiat 500 Club Italia-Coordinamento di Caserta, che ha visto la partecipazione attiva di numerosi soci e appassionati. A rappresentare il Club […]
Pontedera, Città dei Motori (il suo nome è indissolubilmete legato alla Piaggio e alla Vespa), ha accolto il passaggio della Mille Miglia con il contributo, tra gli altri, del Coordinamento di Pisa del Fiat 500 Club Italia, guidato dal fiduciario Vincenzo Abbondanza.Il Coordinamento ha preso parte anche alla conferenza stampa di presentazione dell’evento.Uno stand per […]
di Vincenzo Giordano 20 giugno: grande giornata ad Empoli per il passaggio nel centro storico della Mille Miglia. Coinvolte tutte le piazze e le vie principali, con fermata per la registrazione proprio dove con i nostri 18 cinquini in parata, siamo stati nominati, presentati e applauditi! Bella soddisfazione per tutti noi e… gazie al nostro grande […]
di Ernesto Lella Quando la storia dell’auto si fonde con la storia della Marina… Targhe Oro a confronto per celebrare l’eccellenza Italiana.Venerdì 16 maggio, ultimo giorno di permanenza a Napoli dell’Amerigo Vespucci, orgoglio della Marina Militare, la nave più longeva in circolazione, reduce dal recente tour mondiale che le ha visto toccare i porti di tutto […]