
da Auto d’Epoca Segnaliamo ancora un’ampia recensione, di Giulia Beni, dell’ormai ‘classico’ prodotto editoriale sulla storia del Fiat 500 Club Italia, scritto da Domenico Romano e Stefania Ponzone, uscito sul numero 4 di Aprile 2010 di Auto d’Epoca.
Hi Everyone,Well, after 3 months of anticipation, our guests from the Fiat 500 Club of Italy, Alessandro and Wilmy Scarpa finally visited Sydney on the weekend of the 20th/21st of March and joined us up at Ansell Park for the Motorkhana/Show ‘n Shine.They proved to be lovely people and wonderful ambassadors for their Club and […]
LA 500 DALL’ALTRA PARTE DEL GLOBO Sandro Scarpa, vice presidente del Club, è appena rientrato in Italia dal viaggio turistico in Australia, durato più di un mese. Durante questo viaggio, ha incontrato numerosi cinquecentisti e Club australiani.
I 3 MOSCHETTIERI (X2)…alla conquista del Verdon di Marco Timossi Da giovedì 18 a lunedì 22 giugno 2009 il Fiat 500 Club Italia e in generale tutto il Belpaese hanno rischiato un nuovo conflitto con i cugini d’oltralpe. Perché?
PARLANO DI NOISull N° 3 Marzo 2010 di “Auto d’Epoca” a pag.58 e 59 nella parte di rivista che è “La Gazzetta di Auto d’Epoca” alla sezione Club e Scuderie c’è un bell’articolo a firma della nostra giornalista Stefania Ponzone.
MECCANICI PER PASSIONEI Carvotta, da inizio ‘900 al… futuro Sul numero 5/2009 di “4piccoleruote”, nella rubrica “Diario” a cura del direttore Romano Strizioli, è stato tracciato un profilo del nostro fiduciario di Santa Caterina Villarmosa Salvatore Carvotta e della sua famiglia, da generazioni al lavoro sui motori. Qui vi proponiamo il testo originale (di Edoardo […]
SALUZZO-MEDJUGORJE2.726 km, un cinquino, una tenda e… gli spaghetti! di Mauro Paire e Piera Manera Dopo i vari tour “In 500 a spasso per l’Europa”, l’intenzione di ripartire per una nuova avventura c’era, ma organizzare una spedizione di gruppo non è facile, gli imprevisti possono sempre capitare e va messo in conto il rischio che […]
AL MOOSBURG TREFFEN…… pace tra 500 Steyr-Puch e Fiat 500di Simone SerafiniLa mia ragazza, la mia 500 Steyr-Puch del 1970 ed io partiamo il 16 luglio 2009 alle ore 6,30 da Follonica (GR) alla volta dell’Austria e più precisamente del Raduno di Moosburg in Carinzia, raggiungendo il B&B Christof alle ore 18,30 dello stesso giorno […]
SI SCENDE, SI SALE…Il Club l’ha ricevuta in dono per il 25°di Giuliano Barsotti e Michele PollacchiIl ponte della Maddalena unisce le due sponde del fiume Serchio all’altezza del paese di Borgo a Mozzano. La sua costruzione risale ai tempi della Contessa Matilde di Canossa (1046-1115), che ebbe grossa influenza e potere su questa zona […]