Modeling
Introduction
by Mara Depini e Lorenzo Achilli
We speak of passion, one that governs our lives, one that fortunately there is.
The passion that leads us to desire the object in question, to undertake journeys, both physical and mental, to be able to acquire one more, because different but always the same.
There is something strange in this condition. It's called 'collecting' and is not a disease. It's just a very great passionate, engaging and all-encompassing, that overwhelms and that creates, among other things, culture.
> read all...
La casa in oggetto mi ha impegnato molto nella ricerca delle informazioni relative alla sua storia.
di Lorenzo Achilli
Torniamo a parlare di una nota casa di automodelli prodotti in Italia: la Bburago.
di Lorenzo Achilli
I modellisti più appassionati non si limitano ad acquistare i pezzi per le loro collezioni, ma spesso li modificano per renderli in qualche caso unici. Vediamo qualche esempio su base Bburago.
Con questo articolo affronto la variabile “1/87” per quanto riguarda la scala dei modelli e la varietà di prodotti che la tedesca Busch produce tuttora.
I modellini della Busch (2ª p)
di Lorenzo Achilli
Prendiamo ora in esame i singoli modellini, realizzati in plastica e con scala 1:87. Grazie alla Busch stessa, che mi ha mandato l'elenco delle varie 500 prodotte*,
I modellini della Busch (3ª p)
di Lorenzo Achilli
Continuiamo l’analisi della vasta produzione dell’azienda tedesca, seguendo l’estratto del catalogo inviatoci dalla Busch stessa*.
I modellini della Busch (4ª p)
di Lorenzo Achilli
Chiudiamo su questo numero la lunga carrellata sulla produzione della Busch,
The Industria Nazionale Giocattoli Automatici Padova is an Italian manufacturer that about a century ago, precisely in 1920, started business in Padua.
Nel 1947 Leslie Smith e Rodney Smith, ex riservisti della Royal Navy, omonimi e non parenti, fondarono a Tottenham la società Lesney Products & Co. operante nella pressofusione industriale.
La Mebetoys, ovvero Meccanica Besana Automodelli, nacque nel 1966 a Milano come produttrice di modellini in metallo pressofuso, ad opera dei fratelli Besana Ugo, Mario e Martino.
La Mercury è la protagonista di questo articolo. Nata a Torino nel 1932 come azienda di componenti metallici per l’industria automobilistica, fu fondata da Attilio Clemente e Antonio Cravero. Nel 1945 la ditta viene convertita per la produzione di modellini di automobili.
In un recente articolo pubblicato su "La Repubblica", il giornalista Vincenzo Borgomeo propone un passatempo per gli appassionati, ovvero costruire modellini di carta delle proprie auto da sogno.
Collezionismo & ModellismoSabato 29 febbraio, presso lo spazio MRF Mirafiori di Torino, è stato presentato in anteprima mondiale il set da costruzione LEGO dedicato alla storica Fiat 500.
Collezionismo & ModellismoNell’ottobre 2016 la francese Hachette Collections SNC è uscita nelle edicole in Francia con un’opera dedicata alle auto storiche: Auto Vintage – Deluxe Collection.
Collezionismo & ModellismoGiacomino Deiana, fiduciario del Coordinamento di Tempio Pausania (SS), lunedì 28 novembre 2016 è venuto in visita alla sede del Fiat 500 Club Italia. Con l'occasione ha presentato alla segreteria e alla direzione il suo ambizioso progetto:
Collezionismo & ModellismoSono ancora disponibili alcuni modellini della serie limitata "500 digi-tale". I pezzi sono stati realizzati da Brumm in 50 esemplari bianchi ed altrettanti rossi.
Collezionismo & ModellismoOggi, 16 dicembre 2015, esce nelle sale cinematografiche il film più atteso dell'anno: Star Wars il risveglio della forza, il VII episodio della saga più seguita al mondo. Una febbre stellare si è propagata ovunque nell'attesa dell'uscita del film: nei negozi si vedono oggetti, maschere, modellini e vestiario a tema Guerre Stellari. Anche il mondo automobilistico non ne è rimasto indenne. Il Garage Italia Costumes di Lapo Elkann ha presentato al Los Angeles Auto Show la versione "Stormtrouper" della 500 elettrica.
Collezionismo & ModellismoPer il 1° Raduno di Ostia il fiduciario Andrea Prudenzi ha scelto un gadget veramente particolare, una chicca da collezionisti. Nientemeno che una moneta. Romana? No... dei Caraibi! Ma questa moneta è molto più vicina a noi di quanto si possa immaginare.
Collezionismo & ModellismoIl Fiat 500 Club Italia conferma anche quest'anno la sua presenza ad “Automotoretrò”, l'appuntamento con l'automotorismo storico in programma al Lingotto di Torino nei giorni 13-14-15 febbraio. Un'occasione unica per gli appassionati di motorismo e semplici curiosi di avvicinarsi ai modelli di auto da sogno. Il coordinamento di Torino del Fiat 500 Club Italia guidato da Mauro Paire, sarà presente con uno spazio espositivo di ben 100 mq. All'interno di quest'area i visitatori avranno modo di ammirare alcune bellissime vetture, tra cui due bellissime 500 D, una 500 F, una 500 Giannini e la famosa e rarissima Zanzara, di cui esistono solo 2 esemplari al mondo!
Collezionismo & ModellismoFinalmente un dvd che racconta la storia della 500: le origini, l'evoluzione dei modelli, la storia del Club più importante al mondo, con filmati inediti tratti dall'archivio di Fiat Press. Il raduno piu numeroso che si svolge a Garlenda ogni anno, il museo storico del Fiat 500 Club Italia, le interviste esclusive al presidente, al fondatore e ai vari personaggi. Il tutto racchiuso in un dvd suddiviso in 8 capitoli, dal primo modello all'ultimo, la 500 Abarth e per finire con il Club. Nuovissimo e unico! Non lasciatevelo scappare! Potete acquistarlo su questo sito di Fuoristrada in Video.
Collezionismo & Modellismo