"Panni stesi" al Museo della 500
Le amatissime t-shirt celebrative del Meeting Internazionale Fiat 500 sono state protagonista della mostra 2019.
Immancabile "divisa" per i partecipanti all'evento, ma anche autentico oggetto da collezione per gli appassionati (anche non strettamente cinquecentisti), la maglietta del raduno è una costante di tutti gli appuntamenti garlendesi.
Originale l'allestimento deciso per esporre le t-shirt: fili tesi attraverso le sale del Museo e magliette appese come se fossero panni da asciugare. Ciò ha permesso di ammirarle "fronte e retro", in quanto spesso presentano disegni e scritte non solo sul petto, ma anche sul dorso e sulle maniche.
La mostra ha consentito di ricordare anche la creatività dei grafici - professionisti o amatori - che si sono cimentati nella realizzazione delle immagini simbolo di ciascuna edizione, tra cui, come per il Meeting 2010, anche i piccoli scolari che hanno partecipato al concorso "La 500 agli occhi dei bambini".
Il Museo "Dante Giacosa" ha due nuove postazioni multimediali, che sono state installate ieri.
News MuseoMartedì 3 gennaio è venuta a visitare il "Dante Giacosa" una comitiva della onlus "ProgettoPersona", che ha tra le proprie attività l'organizzazione di vacanze per persone con disabilità di vario tipo.
VisiteIn occasione delle festività Maurizio Orsini assieme alla moglie Francesca si sono recati in Liguria per passare il capodanno con amici.
VisiteIeri, domenica 4 dicembre 2022, si è tenuta l'annuale assemblea dei soci del Fiat 500 Club Italia. La riunione ha preso il via alle 10 presso il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa".
EventiRicordiamo a Soci ed appassionati che gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) osserveranno questi giorni di chiusura per vacanza:
News MuseoUn importante ritorno ieri a Garlenda: il grande appassionato di automobilismo Seiro Itoh ed il fiduciario per il Giappone del Fiat 500 Club Italia, Andrea Fortunato sono infatti stati in visita al Museo Multimediale della 500 storica "Dante Giacosa".
VisiteNel tardo pomeriggio di lunedì 31 ottobre si è svolto a Garlenda l'ormai tradizionale incontro dei bambini per il giro "Dolcetto o scherzetto" per Halloween e quest'anno si è fatto tappa anche al Museo della 500.
EventiLo scorso 28 ottobre il Museo della 500 di Garlenda ha ricevuto la visita di una coppia proveniente dall'altra parte del mondo, più precisamente dall'Argentina.
VisiteUna delle più recenti opere d'arte donate al Museo Multimediale della 500 proviene dalla Calabria, per la precisione da Serrastretta, ed è stato inviato dalla fiduciaria Angela Fazio. Si tratta di un olio su tela di Ivana Fiore intitolato "La mitica 500 all'ombra del grande bagolaro".
DonazioniQuesta mattina il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda ha ricevuto la visita del noto Ing. Ercole Spada, grande rappresentante del design automobilistico in Italia.
Visite