"Panni stesi" al Museo della 500
Le amatissime t-shirt celebrative del Meeting Internazionale Fiat 500 sono state protagonista della mostra 2019.
Immancabile "divisa" per i partecipanti all'evento, ma anche autentico oggetto da collezione per gli appassionati (anche non strettamente cinquecentisti), la maglietta del raduno è una costante di tutti gli appuntamenti garlendesi.
Originale l'allestimento deciso per esporre le t-shirt: fili tesi attraverso le sale del Museo e magliette appese come se fossero panni da asciugare. Ciò ha permesso di ammirarle "fronte e retro", in quanto spesso presentano disegni e scritte non solo sul petto, ma anche sul dorso e sulle maniche.
La mostra ha consentito di ricordare anche la creatività dei grafici - professionisti o amatori - che si sono cimentati nella realizzazione delle immagini simbolo di ciascuna edizione, tra cui, come per il Meeting 2010, anche i piccoli scolari che hanno partecipato al concorso "La 500 agli occhi dei bambini".
Il 28 novembre 2023 il Museo della 500 Dante Giacosa ha ricevuto la visita di Fatima, una ragazza messicana di diciasette anni proveniente da Monterrey.
VisiteRicordiamo a Soci ed appassionati che nei giorni di sabato 9 dicembre , da sabato 23 a martedì 26 dicembre, da sabato 30 dicembre a lunedì 1° gennaio e sabato 6 gennaio, gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) rimarranno chiusi.
News MuseoImportante ingresso al Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda. Il referente regionale, Alberto Tornatore, è arrivato in sede con la sua splendida Gamine Vignale per l'esposizione al Museo della 500.
News MuseoNew entry nel Museo: ad arricchire la collezione di modellini è arrivato fresco fresco da Roma un esemplare in scala 1:24, realizzato da Giampiero Darretta.
DonazioniDa ieri pomeriggio fa bella mostra di sè al Museo della 500 di Garlenda (SV) una Fiat 500 Giardiniera del 1961, la versione familiare del cinquino.
News MuseoIl cinquecentista tedesco Hardy Boos ha voluto condividere con noi alcuni scatti relativi alla sua visita a Garlenda avvenuta qualche settimana fa.
VisiteQuesta mattina è venuto in visita al Museo il fiduciario di Pinerolo e Saluzzo, Francesco Pala, assieme a Manuela Di Marzio.
VisiteVuoi candidare la tua 500 affinché sia esposta nel Museo "Dante Giacosa"? Questo è il momento giusto per farlo! Il Museo, infatti, sta raccogliendo proposte da parte dei soci per garantire la consueta rotazione delle vetture presenti nella struttura.
News MuseoMolti nostri soci sono appassionati non solo delle vetture in scala 1:1, ma anche delle loro versioni... mini.
News MuseoVenerdì 6 ottobre è venuto in visita al Museo della 500 il socio Oscar Del Do da Udine.
Visite