Centro di Documentazione per l'Educazione Stradale
Raccontare il mito grazie ad un mix di passione e tecnologia: è questo il presupposto su cui si fonda il Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” – Centro di documentazione per l’educazione stradale.
Centro di Documentazione per l'Educazione Stradale
Ufficio Stampa ASI
Il ricorso promosso dall’Automotoclub Storico Italiano, unitamente ai Registri Storici Alfa Romeo, Fiat, Lancia e supportato dalla Federazione Motociclista Italiana e dal Club romano “La Tartaruga”, ha trovato pieno accoglimento da parte del TAR del Lazio con la sentenza n. 15408/2023 del 18 ottobre.
Ut pellentesque rutrum fermentum. Sed sit amet libero a enim dapibus pharetra quis sit amet dui. Ut consequat condimentum nunc et dignissim. Duis iaculis iaculis justo, eget mollis ipsum fermentum eu. Donec posuere justo vel leo vehicula volutpat. Praesent leo urna, ultrices in rutrum consectetur, condimentum vel mauris. Fusce quam metus, consequat quis lacinia ut, posuere sit amet enim. Suspendisse dignissim iaculis tempus. Pellentesque pharetra faucibus neque, ac imperdiet mi vehicula vel. Suspendisse aliquam varius nibh, auctor iaculis velit fermentum ut.
Ufficio stampa A.S.I.
Parere favorevole e richiesta di rapida definizione di giudizio al T.A.R. del Lazio per la circolazione nella fascia verde della capitale.
Ricordiamo a Soci ed appassionati che nei giorni di sabato 9, 23 e 30 dicembre 2023 gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) rimarranno chiusi.
News MuseoImportante ingresso al Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda. Il referente regionale, Alberto Tornatore, è arrivato a Garlenda con la sua splendida Gamine Vignale per l'esposizione al Museo della 500.
News MuseoNew entry nel Museo: ad arricchire la collezione di modellini è arrivato fresco fresco da Roma un esemplare in scala 1:24, realizzato da Giampiero Darretta.
DonazioniDa ieri pomeriggio fa bella mostra di sè al Museo della 500 di Garlenda (SV) una Fiat 500 Giardiniera del 1961, la versione familiare del cinquino.
News MuseoIl cinquecentista tedesco Hardy Boos ha voluto condividere con noi alcuni scatti relativi alla sua visita a Garlenda avvenuta qualche settimana fa.
VisiteQuesta mattina è venuto in visita al Museo il fiduciario di Pinerolo e Saluzzo, Francesco Pala, assieme a Manuela Di Marzio.
VisiteVuoi candidare la tua 500 affinché sia esposta nel Museo "Dante Giacosa"? Questo è il momento giusto per farlo! Il Museo, infatti, sta raccogliendo proposte da parte dei soci per garantire la consueta rotazione delle vetture presenti nella struttura.
News MuseoMolti nostri soci sono appassionati non solo delle vetture in scala 1:1, ma anche delle loro versioni... mini.
News MuseoVenerdì 6 ottobre è venuto in visita al Museo della 500 il socio Oscar Del Do da Udine.
VisiteUn piccolo paese dell'entroterra ligure diventa meta di turisti e curiosi che giungono a Garlenda (SV) attratti dal mito della Fiat 500 storica.
Visite