Centro di Documentazione per l'Educazione Stradale
Raccontare il mito grazie ad un mix di passione e tecnologia: è questo il presupposto su cui si fonda il Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” – Centro di documentazione per l’educazione stradale.
Centro di Documentazione per l'Educazione Stradale
Un nuovo strumento a disposizione dei cinquecentisti: è la nuova App Fiat 500 Club Italia!
Ut pellentesque rutrum fermentum. Sed sit amet libero a enim dapibus pharetra quis sit amet dui. Ut consequat condimentum nunc et dignissim. Duis iaculis iaculis justo, eget mollis ipsum fermentum eu. Donec posuere justo vel leo vehicula volutpat. Praesent leo urna, ultrices in rutrum consectetur, condimentum vel mauris. Fusce quam metus, consequat quis lacinia ut, posuere sit amet enim. Suspendisse dignissim iaculis tempus. Pellentesque pharetra faucibus neque, ac imperdiet mi vehicula vel. Suspendisse aliquam varius nibh, auctor iaculis velit fermentum ut.
A partire da oggi e sino al 30 novembre, i soci che si iscrivono per la primissima volta al Fiat 500 Club Italia, al costo di 48 euro verranno registrati per il rimanente del 2022 e per tutto il 2023.
Martedì 3 gennaio è venuta a visitare il "Dante Giacosa" una comitiva della onlus "ProgettoPersona", che ha tra le proprie attività l'organizzazione di vacanze per persone con disabilità di vario tipo.
VisiteIn occasione delle festività Maurizio Orsini assieme alla moglie Francesca si sono recati in Liguria per passare il capodanno con amici.
VisiteIeri, domenica 4 dicembre 2022, si è tenuta l'annuale assemblea dei soci del Fiat 500 Club Italia. La riunione ha preso il via alle 10 presso il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa".
EventiRicordiamo a Soci ed appassionati che gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia ed il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) osserveranno questi giorni di chiusura per vacanza:
News MuseoUn importante ritorno ieri a Garlenda: il grande appassionato di automobilismo Seiro Itoh ed il fiduciario per il Giappone del Fiat 500 Club Italia, Andrea Fortunato sono infatti stati in visita al Museo Multimediale della 500 storica "Dante Giacosa".
VisiteNel tardo pomeriggio di lunedì 31 ottobre si è svolto a Garlenda l'ormai tradizionale incontro dei bambini per il giro "Dolcetto o scherzetto" per Halloween e quest'anno si è fatto tappa anche al Museo della 500.
EventiLo scorso 28 ottobre il Museo della 500 di Garlenda ha ricevuto la visita di una coppia proveniente dall'altra parte del mondo, più precisamente dall'Argentina.
VisiteUna delle più recenti opere d'arte donate al Museo Multimediale della 500 proviene dalla Calabria, per la precisione da Serrastretta, ed è stato inviato dalla fiduciaria Angela Fazio. Si tratta di un olio su tela di Ivana Fiore intitolato "La mitica 500 all'ombra del grande bagolaro".
DonazioniQuesta mattina il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda ha ricevuto la visita del noto Ing. Ercole Spada, grande rappresentante del design automobilistico in Italia.
VisiteUna bella mattinata per parlare di motori&valori quella di ieri, domenica 9 ottobre, durante il gemellaggio tra il Museo della 500 di Garlenda e il Museo delle auto della Polizia di Roma.
Eventi