Sabato 13 aprile alle ore 15,30 presso il Museo Multimediale della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda si svolgerà la presentazione del libro "Riar or Rom - Re di nebbia", il primo volume della saga fantasy "Le Cronache del Regno" dell'ingauna Stefania Ponzone.
«Siamo lieti di presentare questo libro, non solo perché è stato scritto dalla direttrice del nostro periodico "4PiccoleRuote"» spiega Ugo Elio Giacobbe, conservatore del Museo «ma perché vogliamo sottolineare come il "Dante Giacosa" sia aperto a iniziative culturali di vario genere, non soltanto quelle legate alla 500 ed al mondo dei motori».
L'appartenenza al Fiat 500 Club Italia caratterizza inoltre anche altre figure legate al libro ed alla saga: l'autore della copertina è Francesco Mignano, fiduciario del Coordinamento di Gaeta-Formia, ed è socia anche Sabrina Aicardi, che alla passione per i motori d'epoca (a due e quattro ruote) affianca quella per la letteratura e la cinematografia fantasy e che ha incoraggiato Stefania a proseguire la sua impresa letteraria, aiutandola nel creare trame e personaggi dei seguiti di "Riar or Rom".
Quello che sarà presentato sabato è infatti il primo di una serie di libri (al momento ne sono stati completati cinque e un sesto è in lavorazione) per raccontare oltre vent'anni di vicende del Regno, un immaginario staterello in un altrettanto immaginario passato remoto. Un susseguirsi di avventure in cui il sovrannaturale entra in punta di piedi, esplodendo con forza quando i tempi si rivelano maturi, ma dove sono soprattutto i rapporti umani tra i personaggi a creare la vera "magia".
"Riar or Rom" (il titolo evoca una "antica lingua" di cui si fa cenno nella storia e significa "Re di Nebbia") inizia alla vigilia di un giorno di festa: stanno per sposarsi Lisel e Lenri, i giovani eredi di Helas e Laryll (due dei sette Baronati in cui è diviso il Regno), ma anche Conair, il Capitano della Guardia di Laryll, che per amore della guaritrice Kayli ha deciso di appendere la spada al chiodo. Un terribile attentato trasforma la festa in una tragedia e nel preludio di una guerra civile, obbligando Conair a fuggire e a combattere, compiendo scelte estreme con il prezioso aiuto degli amici di sempre, i fratelli Aron, Garth e Myra.
L'autrice, nel mondo del giornalismo locale da un ventennio, ha già pubblicato opere di poesia, narrativa e saggistica, specie con il marito Marco Timossi o nell'ambito del suo lavoro con Club. A presentarla sabato pomeriggio sarà Francesca Caneri, che cura l'ufficio stampa del Club e con la quale Stefania ha scritto "Un mito italiano – La 500 come fenomeno sociale e di costume".
Nella foto, un momento di una precedente presentazione del libro, che ha coinvolto il fiduciario di Imperia Francesco Pititto ed il giornalista Francesco Basso.
"Riar or Rom" è disponibile, in ebook e cartaceo, su Amazon.
Per saperne di più: www.facebook.com/LeCronacheDelRegno
Ricordiamo a Soci ed appassionati che nei giorni dal 24 al 27 dicembre 2020, e dal 31 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021, gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia di Garlenda (SV) rimarranno chiusi.
News MuseoComunichiamo a Soci ed appassionati che a causa dell'emergenza sanitaria e del nuovo DPCM appena emanato, il Museo della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV), a fare data dal 5 novembre 2020 rimarrà temporaneamente chiuso.
News MuseoQuesta mattina sono venuti a visitare il Museo Michael e Bruni Bick da Bad Münstereifel, Germania.
VisiteAbbiamo accolto con molto piacere ieri la visita di Emanuele Giacosa, nipote del padre della Fiat 500, Dante Giacosa, al Museo della 500 di Garlenda (SV).
VisiteIeri sono venuti in visita da Meda (MB) al Museo della 500 il cantante Stefano Morandi assieme alla moglie Carla.
VisiteQuesta mattina il Museo della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) ha ospitato 15 bambini del Campo Estivo "Tra Cielo e Terra" della cooperativa "Lo scivolo degli angeli".
VisiteIngresso di una nuova vettura in esposizione al Museo "Dante Giacosa": è la L dl Claudio Ardissone. Socio di Diano Marina (IM), Claudio dal 1985 partecipa a tutti i Meeting di Garlenda con la 500 del nonno Libero.
News MuseoMercoledì 26 agosto visita di un'esperta di territorio e turismo. Alla sede del Club e del Museo "Dante Giacosa" è infatti arrivata Rossana Cinzia Rando.
VisiteIeri sono venuti in visita al Museo due cinquecentisti olandesi: Erika e Robert Beuseker, soci del Van De Fiat 500 Club Nederland.
DonazioniApertura eccezionale del Museo Multimediale Dante Giacosa di Garlenda, ieri domenica 16 agosto, con 2 guide speciali: il presidente fondatore Domenico Romano ed il presidente onorario Sandro Scarpa.
Visite