di Ilenia e Oriana Folisi
Il 21 giugno il Museo della 500 di Calascibetta ha festeggiato la musica e l'arrivo dell'estate con l'apertura straordinaria e accogliendo con sottofondo musicale i visitatori,
perché come diceva Cicerone una vita senza musica è come un corpo senza anima. Per tale manifestazione è stata allestita la Fiat 500 del socio Lombardo con note e spartiti musicali presso il cortile esterno ed è stato rimodernato il Museo grazie agli oggetti dal design originale che la ditta di Torino "Con Stile" di Pisto Alessandro ha voluto donare, contribuendo ad arricchire ancora di più lo spazio espositivo museale interno ed esterno.
Durante il weekend hanno visitato il Museo un piccolo fan del Cinquino insieme alla sua famiglia giunti da Marina di Ragusa e un gruppo di possessori di Fiat 500 negli anni 60 e 70, con ancora nel cuore la passione per la piccola utilitaria, provenienti da Catanzaro. Nei giorni 22 e 23 giugno sono state esposte presso il cortile esterno del Museo la Fiat 500 Nuova di Vittorio Folisi e la Fiat 500 antica del socio Daniele da poco restaurata.
Il Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia è stato invitato anche a prendere parte con uno stand espositivo e una mostra statica di Fiat 500 all'evento "Premium Cars days" organizzato dall'Autosalone Premium di Giuseppe Telaro attraverso la società Power Team 018 sul piazzale della propria azienda in contrada Mugavero a Enna bassa. Un momento di sensibilizzazione verso l'apprendimento di importanti nozioni sulla mobilità sicura e sostenibile.
Infine il 23 giugno il Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia guidato da Pietro Folisi e lo staff (Bentrovato, Morgano, Lombardo, Giuseppe Folisi e Vittorio Folisi) hanno partecipato alla festa dello sport, organizzata dal Comune di Calascibetta in collaborazione con l'associazione Pro-loco e le varie associazioni sportive, che si è tenuta presso il complesso sportivo in contrada Pianolonquillo a Calascibetta (EN).
Di Ilenia e Oriana Folisi
Il 21 giugno il Museo della 500 di Calascibetta ha festeggiato la musica e l'arrivo dell'estate con l'apertura straordinaria e accogliendo con sottofondo musicale i visitatori, perché come diceva Cicerone una vita senza musica è come un corpo senza anima. Per tale manifestazione è stata allestita la Fiat 500 del socio Lombardo con note e spartiti musicali presso il cortile esterno ed è stato rimodernato il Museo grazie agli oggetti dal design originale che la ditta di Torino "Con Stile" di Pisto Alessandro ha voluto donare, contribuendo ad arricchire ancora di più lo spazio espositivo museale interno ed esterno.
Durante il weekend hanno visitato il museo un piccolo fan del cinquino insieme alla sua famiglia giunti da Marina di Ragusa e un gruppo di possessori di Fiat 500 negli anni 60 e 70, con ancora nel cuore la passione per la piccola utilitaria, provenienti da Catanzaro. Nei giorni 22 e 23 giugno sono state esposte presso il cortile esterno del museo la Fiat 500 Nuova di Folisi Vittorio e la fiat 500 antica del socio Daniele da poco restaurata.
Il coordinamento di Enna è stato invitato anche a prendere parte con uno stand espositivo e una mostra statica di Fiat 500 all'evento "Premium Cars days" organizzato dall'Autosalone Premium di Giuseppe Telaro attraverso la società Power Team 018 sul piazzale della propria azienda in contrada Mugavero a Enna bassa. Un momento di sensibilizzazione verso l'apprendimento di importanti nozioni sulla mobilità sicura e sostenibile.
Infine il 23 giugno il coordinamento di Enna guidato da Pietro Folisi e lo staff (Bentrovato, Morgano, Lombardo, Giuseppe Folisi e Vittorio Folisi) hanno partecipato alla festa dello sport, organizzata dal Comune di Calascibetta in collaborazione con l'associazione Pro-loco e le varie associazioni sportive, che si è tenuta presso il complesso sportivo in contrada Pianolonquillo a Calascibetta.
Ricordiamo a Soci ed appassionati che nei giorni dal 24 al 27 dicembre 2020, e dal 31 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021, gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia di Garlenda (SV) rimarranno chiusi.
News MuseoComunichiamo a Soci ed appassionati che a causa dell'emergenza sanitaria e del nuovo DPCM appena emanato, il Museo della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV), a fare data dal 5 novembre 2020 rimarrà temporaneamente chiuso.
News MuseoQuesta mattina sono venuti a visitare il Museo Michael e Bruni Bick da Bad Münstereifel, Germania.
VisiteAbbiamo accolto con molto piacere ieri la visita di Emanuele Giacosa, nipote del padre della Fiat 500, Dante Giacosa, al Museo della 500 di Garlenda (SV).
VisiteIeri sono venuti in visita da Meda (MB) al Museo della 500 il cantante Stefano Morandi assieme alla moglie Carla.
VisiteQuesta mattina il Museo della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV) ha ospitato 15 bambini del Campo Estivo "Tra Cielo e Terra" della cooperativa "Lo scivolo degli angeli".
VisiteIngresso di una nuova vettura in esposizione al Museo "Dante Giacosa": è la L dl Claudio Ardissone. Socio di Diano Marina (IM), Claudio dal 1985 partecipa a tutti i Meeting di Garlenda con la 500 del nonno Libero.
News MuseoMercoledì 26 agosto visita di un'esperta di territorio e turismo. Alla sede del Club e del Museo "Dante Giacosa" è infatti arrivata Rossana Cinzia Rando.
VisiteIeri sono venuti in visita al Museo due cinquecentisti olandesi: Erika e Robert Beuseker, soci del Van De Fiat 500 Club Nederland.
DonazioniApertura eccezionale del Museo Multimediale Dante Giacosa di Garlenda, ieri domenica 16 agosto, con 2 guide speciali: il presidente fondatore Domenico Romano ed il presidente onorario Sandro Scarpa.
Visite