Il regista Giorgio Molteni, originario di Loano (SV) ma romano di adozione, la scorsa settimana è stato in visita al Museo della 500.
La Fiat 500 è stata l'auto che gli ha permesso di conoscere il mondo. Da ragazzo ne ha posseduta una di colore nero, alla quale ha dedicato molto tempo per personalizzarla (scarico modificato, assetto sportivo,..). Ci ha raccontato che non gli ha mai dato problemi, pure se il pedale dell'acceleratore era spesso premuto a fondo. L'aveva scelta per il divertimento e quando l'ha venduta ci ha... lasciato l'anima: "Era un'auto che riuniva in sè più qualità positive: raffreddata ad aria come la Porsche, grazie alle mie modifiche stabile, sportiva ed economica...". Giorgio si trova ad Albenga per seguire le riprese di un docu-film intitolato "La bella gioventù" su quanto di positivo si può trovare fra i giovani, spesso giudicati ingiustamente come una generazione senza futuro.
Nelle foto, oltre a Giorgio Molteni (con la giacca di jeans), è presente il costruttore edile di Albenga, Enzo Genco (Punto Amico "Le Torri s.r.l."/ Bludamare Residence, Albenga), M.Gallione, D.Romano, C.Perino.
La Segreteria del Fiat 500 Club Italia comunica a Soci ed appassionati che i nostri uffici ed il Museo della 500 "Dante Giacosa" saranno chiusi da lunedì 15 agosto a domenica 21 agosto 2022 compresi.
News MuseoIl servizio di audioguide del "Dante Giacosa" si è arricchito di quelle in lingua inglese.
News MuseoQuesta mattina sono venuti a visitarci al Museo della 500 "Dante Giacosa" due importanti personalità della BNL, Banca Nazionale del Lavoro.
VisiteSabato 11 giugno al Museo "Dante Giacosa" di Garlenda è arrivata la socia Anna Stabilini da Cereta (BG).
VisiteStamattina il Museo Multimediale "Dante Giacosa" ha ricevuto la visita da parte di due Cinquecentisti californiani: Benjamin e Cassandra.
Visite"Scusate, possiamo fare l'addio al celibato di un mio amico da voi?": la richiesta forse poteva sembrare quantomeno insolita per il "Dante Giacosa", ma una spiegazione della richiesta c'era: lo sposo ha la 500!
VisiteIeri il Museo della 500 Dante Giacosa di Garlenda ha aperto le porte per far entrare una 500 speciale, che resterà in esposizione per qualche mese.
VisiteGradita visita dei bambini della Scuola dell'Infanzia di Garlenda al Museo della 500 ieri mattina, lunedì 16 maggio 2022.
VisiteA dimostrazione dell’universalità della Fiat 500 storica, questa mattina è arrivato al Museo Multimediale della 500 “Dante Giacosa” di Garlenda un’importante donazione. Il socio Carmine Losinno di Sydney (Australia) ci ha infatti inviato un disegno realizzato da Mat Percival, raffigurante il suo cinquino.
DonazioniSabato 7 maggio 2022 il Museo “Dante Giacosa” ha ricevuto una gradita visita dalla Francia.
Visite