Ieri, 6 dicembre 2014, nel corso di una breve ma significativa cerimonia, il socio Giuliano Barsotti di Lucca ha donato al Museo Multimediale della 500 di Garlenda la propria autovettura: una splendida Autobianchi Giardiniera 500 del 1968 con l'augurio di un utilizzo al meglio. "Già l'adesivo dell'Unicef e lo stemma del Club e del Museo, appena applicati sono una garanzia di un buon utilizzo" ha testimoniato soddisfatto l'amico Giuliano.
Ancora in possesso della fattura originale d'acquisto l'autovettura ha avuto le sue avventure utilizzata inizialmente per il trasporto di cose, nello specifico per il trasporto di bombole del gas: attività molto in uso nei primi anni '70. Successivamente cambiò destinazione in trasporto di persone sino ad arrivare nelle mani di Giuliano che da anni la fa partecipare a tantissimi raduni e a tutti i Meeting Internazionali di Garlenda, apparendo addirittura nella locandina del Meeting di Garlenda del 2008.
La vettura è stata trasportata su carrello da Giuliano assieme ai soci Piero Petretti e Luca Pernicchi, arrivando direttamente da Punta Muriana (LU); si ringrazia l'officina Querchi che ha provveduto ad una verifica totale dell'auto.
Nella foto della cerimonia erano presenti il Presidente Stelio Yannoulis, il Presidente Fondatore Domenico Romano, il Vice Presidente Alessandro Scarpa e i soci Alessandro Vinotti, Francesco Frola, Marinella Pifferi, Luciano Zunino, Piero Petretti e Luca Pernicchi.
Con una improvvisata, ieri ci ha piacevolmente sorpresi il socio Piero Canale di Piacenza.
VisiteMartedì 16 marzo una troupe televisiva di Mediaset è venuta presso il Museo per girare uno speciale dedicato alla mitica 500 che verrà trasmesso prossimamente nell'approfondimento di Studio Aperto, Mag.
VisiteQuesta mattina abbiamo ricevuto una gradita visita da parte dell'artista di Albenga Renzo Sciutto.
VisiteInformiamo gli appassionati che il Museo della 500 Dante Giacosa di Garlenda (SV) è aperto dal lunedì al venerdì con i seguenti orari: 9-12 / 15-18, naturalmente nel rispetto delle normative in materia Covid.
News MuseoAbbiamo ricevuto un bellissimo dono per il nostro Museo. Si tratta di una piccola biblioteca realizzata in legno dal socio Manuel Mattei.
VisiteRicordiamo a Soci ed appassionati che nei giorni dal 24 al 27 dicembre 2020, e dal 31 dicembre 2020 al 3 gennaio 2021, gli uffici della Segreteria del Fiat 500 Club Italia di Garlenda (SV) rimarranno chiusi.
News MuseoComunichiamo a Soci ed appassionati che a causa dell'emergenza sanitaria e del nuovo DPCM appena emanato, il Museo della 500 "Dante Giacosa" di Garlenda (SV), a fare data dal 5 novembre 2020 rimarrà temporaneamente chiuso.
News MuseoQuesta mattina sono venuti a visitare il Museo Michael e Bruni Bick da Bad Münstereifel, Germania.
VisiteAbbiamo accolto con molto piacere ieri la visita di Emanuele Giacosa, nipote del padre della Fiat 500, Dante Giacosa, al Museo della 500 di Garlenda (SV).
VisiteIeri sono venuti in visita da Meda (MB) al Museo della 500 il cantante Stefano Morandi assieme alla moglie Carla.
Visite