Il caro amico Pierluigi Bruschettini, presidente de “La Band degli Orsi” dell'Ospedale pediatrico Gaslini di Genova, ci ha inviato una simpatica foto dei nipoti, Luca e Marco.
I due ragazzi, rispettivamente di 10 e 11 anni, hanno cominciato la scuola in Svezia, ove risiedono con la mamma Olga ed il papà Matteo. Per il primo giorno di scuola hanno indossato due magliette dal sapore decisamente italiano: Luca sfoggia la maglia dei campioni d'Europa, mentre Marco indossa la polo del Fiat 500 Club Italia.
Auguriamo un anno di successo a questi ragazzi, che persino nell'abbigliamento dimostrano di portare l'Italia nel cuore.
Ricordiamo che “La Band degli Orsi” è l'associazione che si occupa dell'accoglienza dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, con lo scopo di facilitare la permanenza a Genova nei periodi di ricovero dei bambini e ragazzi che arrivano da tutta Italia.
Per conoscere i grandi progetti della Band degli Orsi e sostenere la loro attività, potete visitare il sito www.labanddegliorsi.it.
di Nereo Bonato Il Coordinamento di Padova è stato invitato a rappresentare il nostro sodalizio nel corso della manifestazione “Montegrotto in fiore” (8 maggio 2022).
Raduni e incontri in 500di Alessandro MarinangeliDomenica 8 maggio si è svolto nel migliore dei modi il 10° Raduno della storica Fiat 500 Città di L'Aquila - 6° Memorial Federico Martinelli.
Raduni e incontri in 500di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500