Uno straordinario plastico del Lingotto di Torino, con tanto di pista sul tetto e decine di 500 sparse nei vari ambienti, è stato realizzato dall'americano David Beattie, un autentico mago del settore, suscitando l'ammirazione di moltissimi appassionati.
L'opera, in scala 1/32, spicca per la sua complessità e l'enorme cura dei dettagli, cose che però non sorprendono chi conosce la fama della Slot Mods Raceways di Detroit (USA), che si è specializzata in questo genere di produzioni e conta partnership con Audi, Ford, Mercedes-Benz e la Formula1. Beattie (come si legge in un articolo su Formula Passion), è un ex manager che, dopo un licenziamento, si è dovuto reinventare una carriera e, dopo un iniziale insuccesso come venditore di kit per realizzare piste fai-da-te, ne realizzò una da ben 4.000 dollari per un dirigente Ford e da allora è stato un successo dopo l'altro.
Per realizzare questo incredibile plastico ci sono voluti oltre due anni. Mentre sulla pista circolano le slot-car (coloratissimi cinquini), nei piani sottostanti, tra uffici, laboratori e saloni, ferve il lavoro di tecnici ed impiegati, a ricordare i tempi d'oro della Fiat e della nostra amata bicilindrica. Le immagini dell'opera, che è stata costruita per una collezione privata, sono disponibili sul profilo Facebook di David, e si tratta di foto spettacolari come quella che abbiamo scelto anche noi e che vede l'autore davanti al mini-Lingotto... che poi tanto mini non è, nemmeno nel costo: si parla infatti di un valore di 225.000 dollari! Non certo un prezzo da giocattolo, ma si può comunque sognare...
di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500Da Christchurch, in Nuova Zelanda, Barb Palmer ci ha scritto raccontandoci del raduno annuale dei cinquecentisti locali al Circuito di Ruapuna intitolato "Italian 500 Revival", avvenuto ad inizio maggio.
500 Internationaldi Severino Astore Nella meravigliosa cornice dei templi di Paestum, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, e negli splendidi paesaggi del Parco del Nazionale del Cilento, lunedì 25 aprile si è tenuto il “1° Meeting Fiat 500 d'epoca Città di Capaccio Paestum” organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Salerno Sud.
Raduni e incontri in 500In occasione del proprio 40° anniversario, il Fiat 500 Club Svizzero è al lavoro per organizzare il proprio meeting internazionale (che ha cadenza quinquennale) di Fiat 500 e derivate.
500 InternationalFinalmente disponibile il telo copriauto speciale per la Fiat 500 storica, disegnato dal consigliere del Club Antonio Erario e prodotto da Kurabike, che riporta tutti i dettagli di stile della mitica bicilindrica.
News Ufficio Stampa