di Piera Manera
Domenica 25 ottobre 2015 a Saluzzo si è svolto il 16° Meeting Nazionale del Marchesato, organizzato dal locale Coordinamento.
Fin dalle 8 del mattino di una soleggiata giornata autunnale, le mitiche 500 sono arrivate sulla centrale Piazza Garibaldi ed il caffè offerto dal Bar Turn Over ha dato loro il benvenuto.
Con il passare delle ore la piazza è andata riempendosi di coloratissime 500 ed alle ore 11,15 quando le registrazioni si sono chiuse, è stato assegnato il numero 150.
All'inaugurazione del Meeting è ha partecipato l’assessore comunale Roberto Pignatta ed il taglio del nastro è stato fatto dal piccolo cinquecentista Nicola Perotto accompagnato dal fratello Davide, nipoti della sottoscritta, fiduciaria del Coordinamento di Saluzzo, mentre la banda musicale di Villar Perosa (TO) suonava l’Inno Nazionale.
Ore 11.45, tutti in auto per il tradizionale giro turistico “Alla scoperta del Marchesato”, con gli incroci presidiati dagli amici del “Vespa Club Verzuolo”, transitando sul centralissimo Corso Italia per poi proseguire sulla panoramica collina che sovrasta la città, sino ad arrivare al Ristorante Mon Vej di Manta di Saluzzo, dove ad attendere i partecipanti vi era un gran buffet.
Durante il pranzo si sono svolte le premiazioni, durante le quali è stata premiata la bellissima ed originale 500 N del 1957 appartenente al socio Adriano Ponzo di Cuneo. Il premio per gli equipaggi provenienti da più lontano è toccato agli amici del Coordinamento di Sanremo capitanati dal fiduciario Biagio Farace, a seguire i cinquecentisti del Golfo Dianese (IM) ed il socio onorario Giuseppe Pastorino con l’amico Mario.
Per la sedicesima volta è stata consegnata la targa in memoria di Domenico Paire, grande cinquecentista, consegnata ad Andrea Genovesio di Bagnolo Piemonte.
Si ringraziano il Comune di Saluzzo, la Polizia Locale e tutte le persone che hanno collaborato con l’organizzazione.
di Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Informiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sportdi Vincenzo PolimeniUn mercoledì speciale. Un mercoledì all’insegna della donna, un mercoledì di grande successo. Per la festa della donna, il Coordinamento di Reggio Calabria guidato dal sottoscritto ha organizzato il nono raduno delle “vecchie 500” denominato “Donne, rose e Mimose in 500”.
Raduni e incontri in 500