di Claudio Bertolusso
Come noto, il lockdown ha annullato parecchi eventi. Due appuntamenti importanti per il nostro Coordinamento in programma nel mese di marzo sono stati recuperati in altre date: la partecipazione a "Golosaria" nell'Astigiano nel mese di settembre e la XIV edizione del raduno di Alba (CN)
"63 anni 500" il 4 ottobre.
L'evento di Alba è stato inserito nella Fiera del Tartufo ed ha visto la partecipazione di un centinaio di equipaggi, con tanta voglia di divertirsi e svagarsi. Il sindaco di Alba e le altre autorità (in foto) sono venuti a trovarci in piazza, complimentandosi per la riuscita dell'evento nonostante il momento e per il rispetto di tutte le regole anti-Covid.
Salvo imprevisti le prossime edizioni di questi due appuntamenti saranno come da calendario nel mese di marzo 2021.
... e durante l'estate...
Ricordo inoltre che durante l'estate, quando le circostanze lo hanno consentito, come Coordinamento di di Alba-Bra-Asti ci siamo subito rimessi in movimento con diversi incontri. Il primo è stato a San Paolo Solbrito (AT) a giugno, in occasione della Festa del Grano; ad agosto siamo stati a Govone, presso il Castello, e a San Damiano il 6 settembre. Gli amici cinquecentisti hanno risposto in maniera positiva, con una numerosa partecipazione e attenzione alle disposizioni sanitarie.
A San Damiano era presente anche la vicepresidente della Provincia di Asti, Francesca Ragusa (in foto), con la sua amata 500.
di Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Da pochi giorni il fiduciario del Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia Pietro Folisi ha coronato il suo più grande sogno possedere una replica Fiat 500 Jolly su base L di colore verde chiaro.
Storie & Viaggi