di Federica Gabba
Domenica 26 settembre, Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca, i coordinamenti di Reggio Emilia e Modena hanno organizzato un’esposizione statica a Carpi (MO) presso “ATIPICO Risto-Eventi” by Sartoria dei Sapori.
I colori delle 500così come i sorrisi dei soci hanno illuminato la giornata nuvolosa. I convenuti si sono scambiati informazioni sui particolari del restauro e dell’utilizzo dei loro cinquini, dimostrando che la passione per l’auto d’epoca unisce travalicando i confini geografici, culturali, di età e di genere. Giordano Paladini di Reggio Emilia, reduce da una sessione ASI dove la sua 500 R ha ricevuto numerosi complimenti, e Stefano Sconosciuto di Novi di Modena, con l’auto che ha appena ricevuto il CRS, sono la prova del profondo interesse dei giovani per la valorizzazione del mondo del veicolo d’epoca. (Foto 1). ll socio “storico “ Eber Veronesi di Carpi (MO) tessera numero 1974 (Foto 2) non poteva mancare in una giornata che racconta la storia del motorismo in un clima di festa e di condivisione.
L’incontro è terminato con le foto di rito e un aperitivo in compagnia. Un caloroso ringraziamento va ai soci di Parma, Reggio Emilia e della bassa modenese che hanno sfidato il maltempo per partecipare in compagnia alla celebrazione del “patrimonio tecnico e culturale del motorismo storico, eccellenza italiana che non ha pari al mondo” come sottolinea il presidente dell’ASI Alberto Scuro.
di Teresio Parodi Mercoledì 11 maggio è stato inaugurato il “Covo degli Orsi”, la casa in Via del Tritone, a Genova Sturla, che accoglierà le famiglie dei piccoli pazienti dell'Ospedale Pediatrico Gaslini.
News Ufficio Stampadi Sheila LariIl Coordinamento della Versilia-Massa-Carrara lo scorso 13 maggio è stato ospite del Comune di Pietrasanta al XXI premio Barsanti e Matteucci.
Raduni e incontri in 500di Nereo Bonato Il Coordinamento di Padova è stato invitato a rappresentare il nostro sodalizio nel corso della manifestazione “Montegrotto in fiore” (8 maggio 2022).
Raduni e incontri in 500di Alessandro MarinangeliDomenica 8 maggio si è svolto nel migliore dei modi il 10° Raduno della storica Fiat 500 Città di L'Aquila - 6° Memorial Federico Martinelli.
Raduni e incontri in 500di Francesco Pala Domenica 8 maggio i cinquecentisti si sono ritrovati a Santena (TO). La pioggia non ha scoraggiato i partecipanti e così la collaborazione tra i due Coordinamenti, Pinerolo e Carmagnola, ha dato i suoi frutti.
Raduni e incontri in 500di Sebastiano Cannata Domenica 1° maggio 2022, il Coordinamento di Siracusa in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Priolo Gargallo (SR) ed il Parroco della Chiesa di San Giuseppe Operaio hanno organizzato il 1° Raduno in onore del Santo.
Raduni e incontri in 500