di Adriano Felci
Domenica 22 maggio 2022 si è svolto il secondo raduno del Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Roma Sud e Città del Vaticano intitolato "La 500, Roma, "il papa" e il carosello storico dei Carabinieri", organizzato dall'istrionico referente regionale e fiduciario Fabio Grosso.
L'evento ha avuto inizio davanti la Basilica di San Giovanni in Laterano. Una volta completate le iscrizioni e consegnate le welcome bag abbiamo fatto le foto di rito dello splendido schieramento di 500 davanti la basilica e poi abbiamo consumato un'ottima colazione presso il Laterano Caffè. Verso le 10:30 il corteo di 120 auto si è mosso verso la caserma del 4° Reggimento dei Carabinieri a cavallo percorrendo il Lungo Tevere e potendo così ammirare le principali bellezze di Roma.
All'arrivo in caserma, dopo aver parcheggiato le auto, ci è stato offerto, grazie al Comandante Francesco Maria Chiaravalloti che ci ha supportato fin dalla fase di ideazione del raduno, l'ineguagliabile spettacolo del carosello storico dei Carabinieri a cavallo alla fine del quale non sono mancati l'emozione e l'orgoglio per l'opportunità unica che ci è stata concessa.
Un'altra cosa particolare è stato il posto in cui abbiamo mangiato: una ex stalla splendidamente restaurata dove abbiamo fatto allestire un catering che ci ha servito dell'ottimo cibo che abbiamo consumato sia sui tavolini che sulle balle di fieno!
A fine giornata siamo tornati a casa felici per il tempo passato assieme agli amici cinquecentisti del nostro Club che sono arrivati da varie parti d'Italia e per aver assistito ad uno spettacolo che difficilmente avremo la possibilità di rivedere.
Ringraziamo ancora una volta l'Arma, il vicepresidente del nostro Club Alessandro Vinotti, i fiduciari Massimiliano Ponzi, Andrea Prudenzi, Adalgisa Banzi, Massimo Lissa, Guido Mancini, Ringo Ducci, Gianni Grisolia e Domenico Filippella, il nostro staff che ha lavorato alacremente e soprattutto tutte le persone che hanno partecipato al nostro raduno!
di Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Da pochi giorni il fiduciario del Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia Pietro Folisi ha coronato il suo più grande sogno possedere una replica Fiat 500 Jolly su base L di colore verde chiaro.
Storie & Viaggi