di Edoardo Favata
Finalmente… era ora! Dopo due anni di fermo forzato, le piccole ruote sono tornate a muoversi anche nel centro della Sicilia. Il “granitico Totuccio”, coordinatore del Fiat 500 Club Italia di Santa Caterina Villarmosa è riuscito a realizzare il 22 maggio 2022 il raduno che, da troppo tempo, aspettava di fare.
Alle 8 già la macchina organizzativa era in piena attività per l’accoglienza dei circa 50 equipaggi di cinquecentisti iscritti, presso il coreografico sito della Piazza Marconi. In breve la bella fontana centrale è stata circondata dalle variopinte 500 ed anche il gruppo bronzeo in essa raffigurato sembrava sottolineare il ritorno anche alla convivialità ed alla socialità, da molto tempo quasi sopita; per tanti amici è stato un momento commovente e sinceramente piacevole quello di potersi rincontrare, così come sottolineato dal fiduciario Totuccio Carvotta nel suo discorso di benvenuto agli equipaggi partecipanti. Successivamente, dopo la tradizionale sfilata per le vie principali del centro cittadino, molto ordinatamente, l’allegra comitiva si è avviata presso l’Az. Agricola biologica Mimiani gestita della famiglia Cammarata percorrendo una strada provinciale che, per la gran parte, attraversa un rigoglioso sito di rimboschimento. L’antica fattoria è stata invasa da un centinaio di persone festanti, incantate e gratificate dalla unicità e genuinità dei luoghi. I titolari dell’Azienda si sono abbondantemente spesi nella preparazione di cibi tipici e prodotti caseari, non potendo mancare la fantastica grigliata di carne, per la soddisfazione di tutti gli ospiti. E’ stato un ritorno alle antiche tradizioni contadine distintive del luogo, come la tosatura delle pecore, la preparazione del formaggio fresco e della ricotta ancora calda. L’Az. Agricola Mimiani ha una storia antica ed interessante in quanto si tratta di un bene sottratto alla mafia che oggi torna ad essere ben inserito con il suo ruolo nel tessuto sociale e produttivo in modo strettamente biologico e sostenibile. In conclusione come spesso avviene, sono le piccole cose ed i piccoli gesti che tengono uniti grandi legami ed è così che anche la 500 riesce ancora a tenere unite e vicine tantissime persone in serenità, armonia e pace... ciò che in fondo oggi tutti desideriamo.
Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Municipale di S.Caterina Villarmosa per la disponibilità dimostrata e un ringraziamento per la loro gradita partecipazione all’evento ai fiduciari: Pietro Folisi (Enna), Mario Riggi (Caltanissetta), Dario Tabone (Agrigento) e Angelo Marranca (Montedoro).
di Alessandro Marinangeli Il 3 settembre con una splendida e calda giornata, calda in tutti i sensi, si sono conclusi i raduni organizzati del Coordinamento di L’Aquila e Pescara con la collaborazione del Team Federico Martinelli.
Raduni e incontri in 500di Angelo Lentini 27 agosto 2023. Ottava edizione del raduno di fine estate sulle colline reggiane.
Raduni e incontri in 500di Luca Giai In occasione della festa patronale, il 2 settembre 2023 Sant’Antonino di Susa (TO) ha ospitato il 1° Raduno Fiat 500 “48H pizza e gnocchi bar”, 1° Memorial Antonino Circhirillo.
Raduni e incontri in 500di Giacomino Deiana Nei giorni 9 e 10 settembre 2023 si è svolto a Tempio Pausania l'8° Raduno Fiat 500 Bicilindriche e Derivate.
Raduni e incontri in 500di Enzo PolimeniL'11 settembre si è tenuto in Piazza Duomo il 10° Raduno organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Reggio Calabria. Più di 80 vetture hanno raggiunto la piazza e si sono mostrate in tutto il loro antico splendore ai curiosi che hanno voluto avvicinarsi.
Raduni e incontri in 500Il 22 e il 23 settembre 2023 il Palacongressi di Rimini ospiterà la prima edizione di "Expo-Aid 2023 - Io, persona al centro", l'evento voluto dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e realizzato in collaborazione con l'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.
News Ufficio Stampa