di Adalgisa Banzi
Castiglione della Pescaia – Principina al Mare (GR) 29/05/2022.
Domenica 22 novembre 2021, riunione fiduciari toscani del Fiat 500 Club Italia per la compilazione del calendario Raduni 2022. Viene fissata la data del nostro raduno nel mese di maggio.
Da quel momento prende piede l’idea tra me e i miei collaboratori di pensare una “nuova” formula di raduno che ci permetta di superare i timori legati al Covid, ma che comunque sia una giornata di divertimento e spensieratezza, come deve essere quando si viaggia con una “giovane ragazza” a quattroruote come la 500!
Nasce così l’idea di voler mostrare la nostra costa portando le persone in spiaggia, permettendo loro di godere della bellezza dei borghi marinari e degli arenili maremmani.
Così domenica 29 maggio nella splendida cornice del borgo marinaro di Castiglione della Pescaia, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale, il nostro Coordinamento di Grosseto ha dato vita all’evento “Una domenica al mare in… 500”.
Partiti per il giro panoramico del paese, passando per Marina di Grosseto e percorrendo la strada immersa nel verde della pineta, siamo arrivati a Principina a Mare dove abbiamo svolto la nostra domenica in spiaggia, tra pranzo a base di pesce, ombrelloni, giochi in spiaggia e musica dal vivo.
Doveroso ringraziare l’Amministrazione Comunale di Castiglione della Pescaia, l’Amministrazione Comunale di Grosseto, la Cantina Vini di Maremma che ci ha servito una risto-sosta presso i loro locali in Marina di Grosseto con una variegata degustazione di prodotti locali DOC, lo stabilimento Grifo Mare in Principina a Mare che ci ha messo a disposizione tavoli, ombrelloni e spiaggia per passare questa divertente e piacevole giornata, allietata altresì dal complesso musicale “Quota 100” e i cinquecentisti con la loro impareggiabile e unica voglia di vivere e divertirsi accomunati dalla passione della mitica 500.
Grazie a tutti, al mio staff sempre impareggiabile, e a tutti quelli che hanno creduto in noi e nella nostra idea, che crediamo innovativa, e di condividere la nostra comune passione.
di Leonardo Sconza Dopo la lunga pausa del lockdown e vari rinvii dovuti al covid 19, il 30 luglio 2022, grazie alla collaborazione degli amici cinquecentisti, abbiamo ripreso l’attività dei raduni svolgendo il “IV Memorial Ercole Cilento nel cuore” e senza presunzione alcuna posso affermare che è stato magnifico.
Raduni e incontri in 500Il Comune di Serrastretta è forse l'unico in Italia ad avere ancora in uso una Fiat 500 storica.
Raduni e incontri in 500Di Salvatore Papa, fiduciario del Coordinamento di Messina Cari amici Cinquecentisti, oggi voglio condividere con voi un momento credo unico della mia vita, una emozione particolare ed un’occasione oserei dire unica!!
News Ufficio StampaUn’amicizia che dura quasi da 40 anni, cominciata grazie alla Fiat 500 storica, lega il nostro fondatore Domenico Romano ad un simpatico gruppo di Olandesi.
Storie & Viaggidi Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Da pochi giorni il fiduciario del Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia Pietro Folisi ha coronato il suo più grande sogno possedere una replica Fiat 500 Jolly su base L di colore verde chiaro.
Storie & Viaggi