di Andrea Baldini
Domenica 18 settembre con un arietta quasi autunnale è cominciato il 3° raduno del Coordinamento di Montalcino. Circa 70 equipaggi si sono ritrovati nel Piazzale Sorbellini di San Quirico d’Orcia, dove pian piano con l’arrivo del sole si è scaldata la temperatura.
Dopo aver fatto le iscrizioni e la colazione presso il Bar Pasticceria “L’Officina”, i partecipanti si sono incamminati per le vie del paese per visitare l’antico borgo medievale attraversato dalla Via Francigena. Rientrati al parcheggio, alle 11.30 il corteo delle 500 ha attraversato San Quirico riempiendolo di colori ed ha proseguito fino la “Quercia delle Checche” (si tratta di un esemplare di circa 300 anni avente una chioma di oltre 34 metri di diametro, nonché possessore del riconoscimento di monumento verde d’Italia). Una volta parcheggiate le nostre piccoline abbiamo fatto una breve sosta per un aperitivo. Alle 12.45 siamo ripartiti per Montalcino e dopo aver percorso il centro storico strombazzando sotto gli occhi ed i sorrisi dei turisti, abbiamo raggiunto il Ristorante “Al Brunello” in cui siamo stati allietati da un ottimo pranzo seguito da lotteria. Terminato il lauto pasto abbiamo salutato gli equipaggi che con le loro rispettive autovetture si sono incamminati per il rientro. Un ringraziamento particolare va a mia moglie Beatrice senza la quale tutto ciò non avrebbe preso vita, a mio figlio Federico ed a tutti i componenti del mio Staff. Ringrazio per la presenza Alessandro Vinotti (vicepresidente del Club), Massimo Lissa (consigliere nazionale e fiduciario di Pistoia), Donatella Sambuchi (referente delle Marche e fiduciaria di Pesaro), Aurelio Bertini (referente della Toscana e fiduciario di Follonica), Ringo Ducci (fiduciario di Firenze), Marco Salvadori (fiduciario di San Gimignano), Edo Caliani (fiduciario di Siena), Antonio Proia (fiduciario di Castel del Piano), Luca Bernicchi (fiduciario di Lucca), Mireno Bini (fiduciario di Capalbio), Paolo Materazzi (fiduciario di Manciano) e Guido Mancini (fiduciario di Montalto di Castro).
Luoghi meravigliosi che hanno fatto da cornice ad un giorno trascorso in amicizia ed allegria in compagnia delle nostre mitiche 500.
di Bruno MasatoIn concomitanza con l'evento “Mostra Mercato Scambio Cerea 2023” che si è tenuto sabato 21 e domenica 22 gennaio a Cerea (VR), il Fiat 500 Club Italia era presente con i Coordinamenti del Veneto.
Raduni e incontri in 500Prima puntata dell'anno per il video-magazine del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio StampaIl 26 e 27 agosto 2023 si terrà una grande manifestazione motoristica all'autodromo di Imola, l'Historic Minardi Day.
News Ufficio Stampadi Donatella Sambuchi Nella giornata di domenica 22 gennaio, presso il David Palace Hotel di P.to San Giorgio (FM), si è svolto l'annuale incontro con i fiduciari di Marche, Abruzzo, Umbria, durante il quale si è espressa la volontà di tendere ad organizzare raduni sempre più coinvolgenti e appassionanti rivolti ai soli Soci del Club, in vista di gratificare la presenza e la partecipazione attiva degli stessi.
Raduni e incontri in 500di Renato Donati In data 11 dicembre 2022 abbiamo festeggiato col “pranzo degli auguri”, come piacevole consuetudine annuale, la fine del travagliato 2022 con la speranza che il 2023 possa portarci un periodo più sereno del precedente.
Raduni e incontri in 500di Graziella Caracci Lunedì 26 dicembre 2022 a Castro dei Volsci (FR) si è svolto il 2° Raduno Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Frosinone in occasione del Presepe Vivente.
Raduni e incontri in 500