di Maurizio Gherardi
Il 16 ottobre presso il Ristorante "Là di Fulin" di Ronchis (UD), Renato Odorico ha organizzato un memorial dedicato al fratello Luciano, a sette anni dalla sua prematura scomparsa. Notevole la partecipazione dei Soci del Fiat 500 Club Italia.
Il Club è stato rappresentato dal fiduciario del Friuli Venezia Giulia e referente regionale Walter Cozzarizza e dal sottoscritto, fiduciario di Venezia-Treviso. Nel corso del memorial è stata presentata ed inaugurata un'auto da competizione, in ricordo di Luciano Odorico e con il suo numero di gara preferito, il 69. Luciano ha occupato nell'ambito del Club posizioni di responsabilità, come fiduciario, referente del Triveneto e consigliere, applicandosi nei confronti del sodalizio al meglio delle sue possibilità con risultati eccellenti.
Sarebbe troppo lungo elencare tutti i soci e amici presenti e correrei il rischio di dimenticare qualcuno; restano inequivocabili l'affetto per Luciano e l'interesse per il nostro Club, realtà importante che cementa i rapporti personali.
La nostra associazione dal suo esordio ha percorso molta strada riuscendo comunque a progredire e diventando un'istituzione che continuerà anche nel futuro; è diventato ciò che è grazie al lavoro di tante persone che hanno dedicato il loro tempo e la loro passione, alcune purtroppo non sono più con noi e penso che non sarebbe male ricordarli con memorial dedicati, in modo che i nostri soci più giovani conoscano la storia del nostro sodalizio e degli uomini e donne che lo hanno costruito. Io personalmente li ringrazio e li ricordo tutti: in spirito sono con noi e ci saranno sempre, poiché rappresentano la nostra storia.
Domani, sabato 25 marzo 2023 alle ore 17 a Dronero (CN) sarà inaugurata la mostra "Autopittura - Quando la Fiat 500 incontra l'arte", curata da Ivana Mulatero.
News Ufficio StampaGrande weekend a Sanremo dedicato ai fiori e ad un gigante della letteratura italiana ed interazionale come Italo Calvino.
News Ufficio StampaGarlenda, piccolo centro dell’entroterra ligure, ha il merito di aver sempre promosso le sue bellezze e attrazioni, con lo scopo di diventare accogliente e attirare visitatori e turisti. Grazie alla collaborazione tra i commercianti, gli enti e i piccoli imprenditori del paese, Garlenda ha pian piano aumentato la qualità dei propri servizi diventando un centro di attrazione, anche grazie alle numerose strutture sportive, ricettive e al Museo della 500 “Dante Giacosa”.
News Ufficio StampaE' in programma domenica 26 marzo la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0. Sarà un episodio ricco di contenuti in cui presenteremo le prossime attività, daremo notizie dal recente Consiglio Direttivo tenutosi a Giovinazzo (BA) e racconteremo qualcosa sulla rivista cartacea 4PiccoleRuote che da 34 anni accompagna i soci del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio Stampadi Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500