di Massimo Lissa
Pur essendo in una stagiorne di condizioni meteo teoricamente non favorevoli, il sole è stato un elemento importante per la buona riuscita del raduno "In giro in 500 alle Terme" che si è svolto nel weekend del 15-16 ottobre.
Nel primo pomeriggio di sabato il ritrovo è stato presso il Punto Amico Hotel Regina; alto lo spirito dei partecipanti al raduno, a bordo delle loro 500 perfettamente tirate a lucide, un po' vezzose e sempre desiderose di stupire e conquistare gli ammiratori. Dopo la rituale registrazione degli equipaggi, partenza per un giro lungo le strade della Valdinievole per arrivare in Piazza Mazzini a Pescia. Qui il sindaco Oreste Giurlani che ci ha dato il benvenuto e subito dopo ci siamo recati nel centro storico per visitare il rinnovato Museo Civico e il Palagio, che ospita la preziosa gipsoteca dedicata a Libero Andreotti. Successivamente abbiamo degustato un buon aperitivo con bollicine di cortesia davanti alla Banca di Pescia e Cascina Credito Cooperativo S.C., il tutto organizzato dal Panificio Temperani. Il rientro a Montecatini Terme è stato molto piacevole, dopo aver attraversato il romantico borgo di Montecatini Alto.
Domenica ritrovo presso le Terme Tettuccio (Patrimonio dell'UNESCO) con la partecipazione di soci provenienti da tutta la Toscana e qualche equipaggio da fuori regione (Caserta e Genova). Erano presenti l'assessore al Turismo Alessandra Bartolozzi e fiduciari di Firenze, San Gimignano, Versilia, Empoli. Dopo la colazione presso il Caffè Storico effettuata all'interno delle Terme Tettuccio, la consegna della ricca welcome bag (tutto grazie ai nostri amici sponsor), ci siamo recati a Vellano, capoluogo della Montagna Pesciatina. Arrivo e sosta lungo Borgo Giacomo Matteotti, visita alla 54ª Sagra delle Frugiate organizzata dal Circolo Arci, con assaggio di squisite castagne arrostite in una grande padella sul fuoco e di un bicchiere di buon vino, ma anche necci con ricotta e nutella, frittelle di farina di castagne, castagnaccio e tante altre specialità. C'è stata anche la visita al mercatino della sagra, al museo del minatore e del cavatore ed alla mostra dedicata agli insetti con esposizione di particolari e rari esemplari vivi.
Alla fine della permanenza a Vellano, ci siamo recati presso il Ristorante "Il Discepolo" di Montecatini Terme e durante il pranzo abbiamo consegnato a tutti i partecipanti un gadget e un'opera dedicata al raduno realizzata dai ragazzi della Fondazione MAIC di Pistoia. Infine abbiamo pensato anche a tutte le donne, regalando un bellissimo omaggio floreale, offerto da Flora Toscana, azienda leader del settore nella provincia di Pistoia. Grazie a tutti gli sponsor del raduno è stato possibile omaggiare i partecipanti con tanti gadget e durante il pranzo c'è stata una ricca lotteria il cui ricavato sarà devoluto alle varie associazioni del territorio. Un grazie a tutti i partecipanti al raduno di Montecatini Terme, grazie a tutti i soci ed amici per il grande impegno per l'ottima riuscita dell'evento.
Domenica 28 maggio 2023 verrà trasmessa la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0. Collegatevi alle 11 di mattina per un saluto in diretta con gli amici Cinquecentisti e se avete l'opportunità, passate parola condividendo i link! 👇👌 Ci vediamo sulla pagina Facebook e sul canale YouTube!
News Ufficio Stampadi Mimmo Facchini Anche quest'anno la stagione pugliese dei raduni ha ripreso vita lo scorso 23 aprile con la 16ª edizione del Raduno "Crifo" a Ruvo di Puglia, evento consolidato con la sua tradizione e sempre molto apprezzato dai cinquecentisti pugliesi e lucani.
Raduni e incontri in 500di Ernesto Lella Domenica 21 maggio 2023 i cinquecentisti si sono dati appuntamento nel capoluogo campano per il Raduno "Da Masaniello alla 500, Storie rivoluzionarie" organizzato dai Coordinamenti di Napoli Città e Napoli Sud del Fiat 500 Club Italia guidati dai fiduciari Antonello Martina e Francesco Puzone.
Raduni e incontri in 500di Cinzia Orlacchio Sabato 13 e domenica 14 maggio 2023 il Fiat 500 Club Italia - Coordinamento di Caserta è stato ospite all’Open Day del 9° Stormo "Francesco Baracca" di Grazzanise.
News Ufficio Stampadi Alessandro Marinangeli Nonostante la pioggia incessante, gli appassionati cinquecentisti anche quest’anno hanno fatto sentire la propria presenza all’11° Raduno Città di L’Aquila della storica Fiat 500 – 7° Memorial Federico Martinelli.
Raduni e incontri in 500di Luca Piccardo GRAZIE! Il nostro raduno di Fiat 500, svoltosi domenica 14 maggio 2023 e organizzato dal Coordinamento della Riviera Ponente Genovese, è stato un SUCCESSO!
Raduni e incontri in 500