di Agostino Pellegrino
Un'altra avventura si è conclusa in nome del nostro prestigioso Club! Siamo stati presenti nei 3 giorni di Milano Autoclassica insieme al fiduciario di Milano Ovest Giovanni Parolini.
E' stato il nostro ritorno ufficiale in questa fiera che sembra davvero crescere molto in termini di affluenza, di spazio espositivo e di gradimento da parte del pubblico partecipante. Abbiamo potuto ammirare auto dei primi del '900, le prestigiose Ferrari, Lamborghini, Maserati; abbiamo potuto assistere alle aste d'auto, abbiamo potuto curiosare tra i vari stand di ricambi e di modellismo e abbiamo potuto ammirare auto americane, pezzi unici e... "prezzi" unici!!! In questi 3 giorni abbiamo incontrato tantissime persone, appassionati del mondo delle 500 d'epoca e semplici curiosi. Siamo riusciti a soddisfare le moltissime richieste di informazioni riguardo ai diversi modelli, alle procedure per le pratiche di certificazione elencando anche tutti i vantaggi di cui si può usufruire entrando a far parte della grande famiglia del #fiat500clubitalia. Abbiamo accolto numerosi nuovi soci dandoci appuntamento alla prossima stagione dei raduni!
Domenica 20 novembre siamo riusciti ad organizzare anche un raduno statico all'interno della fiera facendo arrivare circa 50 bellissime 500 dei nostri soci omaggiando i proprietari del biglietto d'ingresso ! Il nostro stand, seppur piccolo, è stato quasi sempre al centro dell'attenzione dei visitatori che hanno potuto ammirare due "pezzi" davvero particolari: una Steyr Puch su base D del 1961 messa a disposizione del nostro socio Albert e di una 595 Abarth SS su base F 8 bulloni del sig. Colussi! A completare la festa delle 500 una esposizione in mezzo al padiglione 10 di ben 9 cinquine rappresentative di tutti i modelli principali, dalla N all'ultima R, ma proprio l'ultima R costruita!!! A tale proposito ringraziamo anche Massimo, Laura e Pino, Podere, Luciano, Lino, Marco, Frontino, Silvano, Luca, Jacopo!!! Ci siamo divertiti, ci siamo stancati, abbiamo stretto molti nuovi contatti e trovato nuovi amici. Questo è lo spirito giusto per condividere la passione che accomuna tutto il popolo dei cinquecentisti grazie anche al fiat 500 Club Italia che ci permette di arrivare vicino alle persone.
Alla prossima edizione!!!
Domani, sabato 25 marzo 2023 alle ore 17 a Dronero (CN) sarà inaugurata la mostra "Autopittura - Quando la Fiat 500 incontra l'arte", curata da Ivana Mulatero.
News Ufficio StampaGrande weekend a Sanremo dedicato ai fiori e ad un gigante della letteratura italiana ed interazionale come Italo Calvino.
News Ufficio StampaGarlenda, piccolo centro dell’entroterra ligure, ha il merito di aver sempre promosso le sue bellezze e attrazioni, con lo scopo di diventare accogliente e attirare visitatori e turisti. Grazie alla collaborazione tra i commercianti, gli enti e i piccoli imprenditori del paese, Garlenda ha pian piano aumentato la qualità dei propri servizi diventando un centro di attrazione, anche grazie alle numerose strutture sportive, ricettive e al Museo della 500 “Dante Giacosa”.
News Ufficio StampaE' in programma domenica 26 marzo la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0. Sarà un episodio ricco di contenuti in cui presenteremo le prossime attività, daremo notizie dal recente Consiglio Direttivo tenutosi a Giovinazzo (BA) e racconteremo qualcosa sulla rivista cartacea 4PiccoleRuote che da 34 anni accompagna i soci del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio Stampadi Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500