di Stefano Penner
La città di Savona ha ospitato una trentina di 500 d’epoca addobbate con presepe facendo emergere la creatività dei proprietari, un evento che raggruppato tantissimi appassionati e anche persone che normalmente non si interessano di automobilismo d’epoca. Il ricavato dell’evento è stato devoluto in beneficenza.
Domenica 11 Dicembre 2022 il Coordinamento di Savona sotto la supervisione di Gianni Grisolia ha gestito nella città della Torretta il raduno di 500 storiche tenutosi nella Piazza Sandro Pertini vicino all’ex ospedale San Paolo, in collaborazione con i Coordinamenti Riviera dei Fiori e Riviera delle Palme del Fiat 500 Club Italia. La manifestazione si è svolta in una zona strategica del capoluogo savonese, in modo da facilitare al meglio la logistica, al fine di permettere a tutti gli appassionati di ammirare queste stupende vetture; un evento che ha visto la partecipazione di una trentina di 500 d’epoca decorate con tanto di presepe, in cui si è potuto notare la creatività dei partecipanti.
Tale manifestazione ha attirato l’attenzione di grandi e piccini, inoltre, vi era anche la presenza di un pubblico non propriamente appassionato di automobilismo d’epoca, il quale ha saputo apprezzare il fascino di questa meravigliosa utilitaria che ha segnato un’epoca, simbolo dell'Italia dei motorizzati nel periodo del boom economico. Il fiduciario Giovanni Grisolia commenta a riguardo: «Il raduno è venuto bene, sono molto contento, le 500 sono auto apprezzate da tutti, sono anche contento che ci sia stata della beneficenza».
L'organizzazione ha deciso di eleggere il presepe più bello, più creativo e la vittoria è andata a Marco Baracco, che ha utilizzato dei ricambi di un motore al posto delle classiche statuine, un'idea molto originale, inoltre, un altro aspetto curioso è che ha esposto solamente la parte anteriore della vettura, pertanto, la sua mezza 500 è stata la più ammirata e fotografata.
Da sottolineare che il ricavato del raduno è stato devoluto in beneficenza all’associazione Cresci, per l’acquisto di un defibrillatore. «Una bella manifestazione, sicuramente da ripetere il prossimo anno» ha commentato il presidente dell'associazione Cresci Carlo Mantero esprimendo tutto il suo entusiasmo.
di Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Informiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sportdi Vincenzo PolimeniUn mercoledì speciale. Un mercoledì all’insegna della donna, un mercoledì di grande successo. Per la festa della donna, il Coordinamento di Reggio Calabria guidato dal sottoscritto ha organizzato il nono raduno delle “vecchie 500” denominato “Donne, rose e Mimose in 500”.
Raduni e incontri in 500