di Luca Zambon
Non potevamo chiudere l'anno in modo migliore: "Natale in 500" a Marghera è stato un evento che ci ha davvero soddisfatti e ripagati di tutte le fatiche e tempo impegnato, a causa anche del cambio data.
Il raduno, infatti, si sarebbe dovuto tenere il 4 dicembre, ma le pessime previsioni meteo, poi effettivamente avveratesi, ci hanno fatto decidere per lo spostamento al 18 dicembre, giornata che fortunatamente ci ha regalato un bellissimo sole.
L'evento si è svolto nel pomeriggio in Piazza Mercato a Marghera, dove per l'occasione è stata chiusa la Bretella Est per ospitare l'esposizione delle nostre 500.
Visto il clima natalizio, molte auto sono state addobbate a festa: c'erano tante 500-renna, 500 con pacchi regalo, festoni, calze della befana, lucette... e c'erano anche dei bellissimi Babbi Natale per la gioia dei più piccoli.
In piazza erano presenti anche i mercatini di Natale, la pista da pattinaggio sul ghiaccio e le giostre... non mancava proprio nulla!
I partecipanti sono stati accolti al caldo per l'accettazione presso il Barkalà, dove è stata consegnata loro la welcome bag del Club e 2 ticket omaggio per il ritiro di uno spritz presso il medesimo bar e di una deliziosa cioccolata calda presso il vicino Bar Verde.
Alle 18 si è poi tenuto un ricco e gustoso aperitivo presso la Sala Consigliare, dove come sorpresa finale abbiamo regalato a tutti uno scaldacollo a ricordo dell'evento, con stampati i loghi del Fiat 500 Club Italia - Coordinamento di Mestre e della Confcommercio Marghera.
I festeggiamenti si sono conclusi con una pizzata presso la Pizzeria da Piero di Favaro Veneto, che ci accoglie sempre calorosamente a braccia aperte.
Un doveroso ringraziamento va quindi a chi ha permesso la realizzazione di questo magnifico evento: Confcommercio Marghera e Comune di Venezia - Municipalità di Marghera. Ringraziamo anche Campello Motors e Dorica Group per essere stati ancora una volta al nostro fianco. È stata un'esperienza da ripetere sicuramente!
Grazie a tutti i partecipanti e visitatori e auguri di Buone Feste dallo staff del Coordinamento di Mestre del Fiat 500 Club Italia.
Marghera è stato il terzo appuntamento del 2022 del nostro Coordinamento, preceduto da quelli di Mestre. Ecco qui i resoconti di entrambi.
8° "Mestre in 500" e "6ª esposizione in Via Mestrina"
Dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, continua il viaggio in 500, iniziato nel 2013, che porta i partecipanti alla scoperta dell’entroterra veneziano e del Campo trincerato di Mestre. Domenica 29 maggio 2022 si è pertanto svolta l’8° "Mestre in 500". Iscrizione gratuita, colazione e aperitivo offerti e tanti gadget per tutti, sono le basi di questo evento che vede cambiare ogni anno solo una cosa: le tre tappe.
Domani, sabato 25 marzo 2023 alle ore 17 a Dronero (CN) sarà inaugurata la mostra "Autopittura - Quando la Fiat 500 incontra l'arte", curata da Ivana Mulatero.
News Ufficio StampaGrande weekend a Sanremo dedicato ai fiori e ad un gigante della letteratura italiana ed interazionale come Italo Calvino.
News Ufficio StampaGarlenda, piccolo centro dell’entroterra ligure, ha il merito di aver sempre promosso le sue bellezze e attrazioni, con lo scopo di diventare accogliente e attirare visitatori e turisti. Grazie alla collaborazione tra i commercianti, gli enti e i piccoli imprenditori del paese, Garlenda ha pian piano aumentato la qualità dei propri servizi diventando un centro di attrazione, anche grazie alle numerose strutture sportive, ricettive e al Museo della 500 “Dante Giacosa”.
News Ufficio StampaE' in programma domenica 26 marzo la nuova puntata di 4PiccoleRuote2.0. Sarà un episodio ricco di contenuti in cui presenteremo le prossime attività, daremo notizie dal recente Consiglio Direttivo tenutosi a Giovinazzo (BA) e racconteremo qualcosa sulla rivista cartacea 4PiccoleRuote che da 34 anni accompagna i soci del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio Stampadi Antonio Erario Succede che una bella domenica, dopo l'inverno, ti viene voglia di svegliare dal “letargo” la tua bella addormentata nel box.
Storie & Viaggidi Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500