di Graziella Caracci
Lunedì 26 dicembre 2022 a Castro dei Volsci (FR) si è svolto il 2° Raduno Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Frosinone in occasione del Presepe Vivente.
Il paese torna indietro nel tempo con oltre 200 figuranti che animano una cinquantina di scene e fanno rivivere in questa piccola Betlemme nostrana scorci di vita quotidiana di una comunità contadina della Ciociaria tipica dei primi anni dell'Ottocento.
Tutta la rappresentazione è inserita all'interno dello scenario naturale del centro storico dove vicoli, archi, stradine, cantine, stalle, angoli caratteristici e locali in disuso rivivono grazie al Presepe e sono resi ancora più suggestivi.
Per la realizzazione di questo originale Presepe nulla è tralasciato: tutto è curato con estrema cura, fino a rendere ogni piccolo particolare importante e caratteristico. Vengono allestiti scenari che ripropongono e fanno rivivere gli antichi mestieri, sono ricreate scene di vita contadina e artigianale, fino alla mangiatoia in cui è deposto il Bambino, un vero neonato con tanto di mamma e papà accanto.
In questo scenario è stato ospitato il raduno delle 500 con il seguente programma: ore 15 inizio manifestazione presso la piazza San Nicola, dove c' era il punto di ritrovo per le iscrizioni e consegna gadget; alle 17 accoglienza del sindaco Leonardo Ambrosi con il vicesindaco e assessore al Turismo Roberto Peronti, il referente regionale Fabio Grosso, il fiduciario dei Monti Lepini Massimiliano Ponzi e il fiduciario organizzatore Antonino Corso, discorso di ringraziamento per i 53 equipaggi provenienti dalle province di Roma, Caserta, Latina... e naturalmente dal frusinate. Il nutrito gruppo di partecipanti è stato ricevuto nel palazzo comunale alla presenza dei colleghi amministratori Luca Marzella, Miriam Molinari e Giovanni Rossi, in un clima molto armonioso e piacevole consegnando un piccolo ricordo del Comune di Castro dei Volsci.
Non è mancata la visita guidata dalla Proloco al Presepe Vivente ammirando il borgo (inserito tra i più belli d'Italia) e le “Botteghe della Regina Camilla” (Associazione La Scarana) con degustazioni dei prodotti tipici locali con oltre 50 cantine all'interno del Presepe Vivente. Alle 20, cena presso il Ristorante “La Baita”.
Questa manifestazione si è ripetuta nuovamente grazie agli ottimi rapporti di collaborazione tra l'Amministrazione Comunale e il Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Frosinone guidato da Antonino Corso.
Vorrei ringraziare tutti i componenti dell' Amministrazione comunale in particolare il sindaco Ambrosi, l'assessore Peronti, la Proloco e l'Ass. La Scarana, il mio staff e tutti i partecipanti alla manifestazione. Arrivederci al prossimo evento.
di Massimo Lissa Tre domeniche per celebrare la festa dei bambini (Carnevale) e non solo, anche per gli appassionati di ciclismo.
Raduni e incontri in 500di Giulio Pirolo “Grazie ancora per tutto! Il corner Fiat 500 Italia è stato un successone”: queste le parole dell’assessore comunale al termine di una festosa giornata a Belluno per ricordare le Antiche Arti e i Marangoni (falegnami).
Raduni e incontri in 500di Cesare Soprana Domenica 12 marzo 2023 si è svolto il primo raduno del Coordinamento di Verona Città del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Informiamo i soci che il Fiat 500 Club Italia ha organizzato una seduta di Omologazione ASI ad Alcamo per il 25 Novembre 2023. Questo darà la possibilità di completare per tempo le pratiche necessarie per ottenere il Certificato di Identità e quello di Rilevanza Storica e Collezionistica.
Tecnica & Sportdi Vincenzo PolimeniUn mercoledì speciale. Un mercoledì all’insegna della donna, un mercoledì di grande successo. Per la festa della donna, il Coordinamento di Reggio Calabria guidato dal sottoscritto ha organizzato il nono raduno delle “vecchie 500” denominato “Donne, rose e Mimose in 500”.
Raduni e incontri in 500Questa mattina il Vice Referente Regionale del Piemonte, Carlo Perino, è andato a Vercelli per dare il benvenuto al nuovo fiduciario del Coordinamento, Salvatore Bordonaro.
News Ufficio Stampa