di Ernesto Lella
Domenica 21 maggio 2023 i cinquecentisti si sono dati appuntamento nel capoluogo campano per il Raduno "Da Masaniello alla 500, Storie rivoluzionarie" organizzato dai Coordinamenti di Napoli Città e Napoli Sud del Fiat 500 Club Italia guidati dai fiduciari Antonello Martina e Francesco Puzone.
Hanno partecipato 81 equipaggi con circa 140 persone provenienti da tutta la Campania e dal Molise (Coordinamento di Campobasso), con una delegazione della Toscana “capitanata” dal fiduciario di Firenze Ringo Ducci; ha partecipato anche il nostro vicepresidente Alessandro Vinotti.
Con circa 60 auto abbiamo fatto una sfilata per le vie del centro, molto apprezzata da turisti e passanti che accorrevano ai bordi della strada per fare foto e domande, prima di recarci in Piazza Mercato, luogo dell’esposizione.
Durante la mattinata 75 persone hanno partecipato ad una visita guidata alle bellezze storiche del luogo, come la Basilica de Carmine, teatro di tante vicende storiche della città, la Chiesa di S. Eligio con l’arco dell’orologio, la Casa natale di Masaniello, l’antico patibolo che ha visto tante esecuzioni in piazza. Il tema della Rivolta di Masaniello si è unito con un simpatico aggancio alle nostre 500 dando quindi il titolo alla manifestazione nel segno delle "storie rivoluzionarie".
Durante la mattinata abbiamo ricevuto la visita dell’assessore alle politiche sociali e del turismo Teresa Armato con il presidente della municipalità Roberto Marino ed il presidente dell’associazione di beneficienza Asso.Gio.Ca Gianfranco Wurzburger, cui abbiamo devoluto un ingente quantitativo di generi di prima necessità per il “paniere solidale” per le famiglie bisognose che vengono assistite (circa 300) ed abbiamo inoltre provveduto alla consegna di targhe e gagliardetti.
Verso le 13 abbiamo radunato tutti i partecipanti nei pressi del gazebo di accoglienza per un brindisi, come aperitivo per chi restava a pranzo e come saluto per gli equipaggi che invece lasciavano il raduno per rientrare alle proprie abitazioni. Ci siamo poi recati alla storica Pizzeria del Popolo (aperta esclusivamente per noi) dove con un menù convenzionato abbiamo degustato le specialità napoletane: frittura all’italiana, pizza, babà. Al pranzo hanno partecipato 96 persone e tutto si è svolto in un clima di massima cordialità, prima del brindisi finale, i rituali saluti e ringraziamenti a tutti gli intervenuti, in particolare quanti sono venuti da lontano, oltre ai già citati toscani, gruppi di Campobasso, Benevento, Caserta, Benevento e alto Sannio, da Scafati alla Costiera Sorrentina con Vico Equense e Positano. Siamo riusciti a contenere il tutto entro le 15,30 in modo da dare possibilità di rientro tranquillo a i più lontani.
Il raduno di è svolto in un clima di amicizia e simpatia e tutti hanno apprezzato soprattutto lo spirito solidale dello stesso; alla raccolta alimentare ha contributo anche lo sponsor “Supermercati Piccolo”, che ha anche arricchito le welcome bag ed ha esposto in piazza una rara 500 Pick Up ed una Topolino Furgonata, essendo il titolare appassionato e possessore di molte auto d’epoca.
di Giacomino Deiana Nei giorni 9 e 10 settembre 2023 si è svolto a Tempio Pausania l'8° Raduno Fiat 500 Bicilindriche e Derivate.
Raduni e incontri in 500di Enzo PolimeniL'11 settembre si è tenuto in Piazza Duomo il 10° Raduno organizzato dal Fiat 500 Club Italia Coordinamento di Reggio Calabria. Più di 80 vetture hanno raggiunto la piazza e si sono mostrate in tutto il loro antico splendore ai curiosi che hanno voluto avvicinarsi.
Raduni e incontri in 500Il 22 e il 23 settembre 2023 il Palacongressi di Rimini ospiterà la prima edizione di "Expo-Aid 2023 - Io, persona al centro", l'evento voluto dal ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli e realizzato in collaborazione con l'Osservatorio Nazionale sulla condizione delle persone con disabilità.
News Ufficio Stampadi Alessandro Cucci Domenica 27 agosto 2023 si è svolto il IX Raduno "Made in Italy... in 500 sotto le Torri" organizzato dal Coordinamento Riviera delle Palme del Fiat 500 Club Italia.
Raduni e incontri in 500Questo weekend la Formula 1 ci porterà a Singapore. Cosa c'entra la 500 storica?
News Ufficio StampaSi è svolto domenica 5 settembre 2023 il 6° Raduno Fiat 500 e 5° Memorial Rocco Imbesi, storico cinquecentista scillese.
Raduni e incontri in 500