di Mauro Paire e Piera Manera
Sabato 4 luglio al Mirafiori Motor Village di Torino, in occasione della presentazione della nuova 500, c'erano anche i nostri storici cinquini.
I partecipanti sono stati 62, successo che sinceramente non ci aspettavamo; ottima l'accoglienza da parte dell'organizzazione del MMV che ad ogni cinquecentista ha dato gadget e buono pasto. Tantissime le persone giunte per l'evento.
di Emiliano Tiseo
Domenica 17 maggio: il paese è ancora addormentato, quando in una colorata e festante Piazza del Comune le prime 500 annunciano il loro arrivo a suon di clacson.
di Filippo Barezzi
24 maggio 2015. Il team “500 DAY” di Soragna non ha ancora sperimentato un raduno con delle avverse condizioni metereologiche.
di Andrea Prudenzi
Grande succeso per l'evento "Miss in 500" che si è svolto il 26 giugno presso il parco giochi Fantasyland di Torvaianica.
di Ilenia e Oriana Folisi Il Museo di Calascibetta si fa più ricco. Con l'arrivo della primavera hanno fatto il loro ingresso gli schizzi ad acquerello di un grande designer di Taipei Ariel Chi raffiguranti la Fiat 500 in scenari paesaggistici e naturalistici della città di Calascibetta e nel cortile esterno del Museo.
Tocco d'Artistadi Carlo Perino Nel Gennaio 2021, Passione 500, inaugurava la nuova sede in Strada Comunale di Bertolla 152 a Torino. Per l’occasione il Club era presente all’evento con la consegna di una targa ricordo.
News Ufficio StampaIl socio Costantino Cellie di Bologna ha approfittato di questo periodo "blindato" per realizzare un piccolo diorama in scala 1:43. L'oggetto rappresenta un vecchio ponte che scavalca il torrente Savena, nella frazione bolognese di Rastignano, attraversato da una simpatica 500 Giardiniera gialla con i marchi dell'azienda Necchi, produttrice di macchine da cucire.
Tocco d'Artistadi Rosalba Beatrici Il 06 aprile 2021, a Genova Sturla, in via del Tritone, si è tenuta la posa della prima “tavola” per la costruzione del “Covo degli Orsi” gestita dall’associazione di volontariato "La Band degli Orsi".
News Ufficio StampaLa famiglia Pirolo è molto conosciuta nel bellunese: amanti delle storiche 500, che collezionano da anni, hanno deciso di unire l'utile al dilettevole e impiegare una delle loro Giardiniere per un nobile scopo.
News Ufficio StampaIn molte occasioni abbiamo avuto modo di parlare de “La Band degli Orsi”, l'associazione che si occupa dell'accoglienza dei piccoli ricoverati e delle loro famiglie presso l'ospedale pediatrico Gaslini di Genova. Da diversi anni supportiamo i progetti della Band, capeggiata dal mitico Dott. Pierluigi Bruschettini, veicolando i loro messaggi e progetti.
News Ufficio Stampa