Per la prima volta il Meeting Internazionale di Garlenda ospita il Pullman Azzurro della Polizia Stradale.
Sin da ieri il pubblico ha avuto modo di affrontare l'importante tema della Sicurrezza Stradale, argomento che sta molto a cuore al Fiat 500 Club Italia. A maggio ogni anno viene infatti organizzata la "Settimana dell'eduzione stradale" presso il Museo della 500 Dante Giacosa, dove circa 1000 bambini e ragazzi vengono ospitati per apprendere, sempre in collaborazione con la Poliza, le regole della strada.
Il Pullman Azzurro è stato preso d'assalto dai cinquecentisti incuriositi dalla presenza del famoso autobus che gira l'Italia durante i più importanti eventi. Si tratta di uno strumento tecnologico grazie al quale gli agenti della Polizia spiegano, tramite video, giochi e attività interattive, l'importanza di tenere un comportamento corretto e rispettoso e quali sono le conseguenze delle azioni irresponsabili. "L'educazione è la prima arma che salva la vita delle persone. La nostra missione è quella di formare i giovani e i meno giovani per tutelare non solo le loro vite, ma quelle di tutti gli utenti. L'obiettivo è quello di ridurre a zero il numero di vittime causate da incidenti." dichiara Pino Fusco, comandante della Polizia Stradale di Albenga.
I cinquecentisti si sono dimostrati particolarmente sensibili e contenti di potersi confrontare su questo argomento. Guidare un'auto antica e piccola alza naturalmente la soglia di attenzione e spinge i conducenti a scegliere percorsi panoramici piuttosto che strade veloci, cosa che comunque si addice maggiormente allo stile #SlowDrive di chi apprezza gustarsi il viaggio, piuttosto che arrivare rapidamente alla meta.
di Antonio Erario Domenica 21 agosto alle 21.15 si terrà una serata culturale presso la Scalinata Emanuele III di Cancellara (PZ), a cura della Proloco e del Fiat 500 Club Italia, con il patrocinio del Comune di Cancellara, Apt di Basilicata e Unpli.
News Ufficio Stampadi Ilenia e Oriana Folisi Da pochi giorni il fiduciario del Coordinamento di Enna del Fiat 500 Club Italia Pietro Folisi ha coronato il suo più grande sogno possedere una replica Fiat 500 Jolly su base L di colore verde chiaro.
Storie & ViaggiInformiamo i soci e gli appassionati Cinquecentisti che sono aperte le iscrizioni per il raduno nazionale "La Superba in 500", che si svolgerà a Genova il 24 e 25 settembre 2022.
Raduni e incontri in 500di Ilenia e Oriana Folisi Numeri importanti per il Museo della 500 di Calascibetta che a luglio ha visto la presenza di molti visitatori provenienti dalla Germania, da Chapelle-lez-Herlaimont, dalla Francia, dal Sudafrica, dall'Ungheria, da San Diego, ma anche da Novara, Modica, Catania e da Enna.
News Ufficio StampaDal 23 al 25 settembre il "De Club Van 500" festeggia l'evento più importante dell'anno presso il Parco Ricreativo Het Winkel a Winterswijk, vicino al confine con la Germania.
Raduni e incontri in 500In occasione del 39° Meeting Internazionale di Garlenda, il Fiat 500 Club Italia ha aderito ad un progetto benefico: i partecipanti hanno avuto modo di acquistare il calendario fotografico con la mitica 500 protagonista di meravigliosi scatti nel territorio ligure, realizzato dalla nota agenzia fotografica Unmondodicolori.
News Ufficio Stampa