Nel corso di una riunione, questa mattina con rammarico è stata presa la decisione di annullare l’edizione 2020 del Meeting Internazionale Fiat 500 storiche di Garlenda (SV), l’evento più atteso dell’anno per i Cinquecentisti di tutta Europa e non solo.
La motivazione è ovviamente quella di tutelare i partecipanti e i volontari in un periodo delicato per l'emergenza sanitaria.
«Si è preferito annullare l’evento, che era programmato per il 3, 4 e 5 luglio a Garlenda, piuttosto che rimandarlo in data da destinarsi o proporre una versione ridotta e snaturata» spiega il direttore del Meeting Alessandro Scarpa. «L’evento garlendese è frequentato da migliaia di partecipanti, Cinquecentisti e turisti, ed è tradizionalmente l’evento più emozionante dell’anno. Nulla del lavoro organizzativo fatto sino ad ora andrà perso, ma servirà per l’edizione 2021, un appuntamento che creeremo con ancor più slancio e motivazione».
Il presidente Stelio Yannoulis dichiara: «Siamo fermi, ma non immobili, come si confà alla nostra beniamina, che non è solo un’auto, ma molto di più, un simbolo del miglior “Made in Italy”. In questo periodo ci siamo visti costretti ad annullare i nostri incontri in 500, i raduni e le scampagnate in compagnia, ma non abbiamo mai spento il motore della passione. Soci, fiduciari ed appassionati si sono incontrati in modo virtuale sui social, hanno contribuito a mantenere l’umore alto tramite programmi in diretta, giochi e approfondimenti tecnici sul sito del Club. In prima linea la solidarietà, dimostrata da molti Coordinamenti che sono riusciti a coinvolgere i Cinquecentisti per raccolte fondi e donazioni destinati ad Ospedali ed Enti in difficoltà».
Anche se con un calendario eventi che ha subito moltissimi tagli, la promessa del Club è quella di continuare a lavorare con lo stesso impegno per i 21.000 soci e per tutti gli appassionati. Anche la Commissione Tecnica ha continuato e continuerà a svolgere il suo lavoro, seppur con diverse modalità, per garantire il buon esito delle pratiche ASI.
ENGLISH
Fiat 500 Club Italia has taken the bitter decision to cancel the 2020 edition of the historic Fiat 500 International Meeting in Garlenda (SV).
The motivation is obviously to protect participants and volunteers in a delicate period for the health emergency.
"It was preferred to cancel the event, which was scheduled for 3, 4 and 5 July in Garlenda, rather than postponing it to a later date or to propose a reduced version" explains the director of the Meeting Alessandro Scarpa. "The Garlenda event is attended by thousands of participants, Cinquecentisti and tourists, and is traditionally the most exciting event of the year. Nothing of the organizational work done so far will be lost, but it will serve for the 2021 edition, an appointment that we will create with even more motivation ".
President Stelio Yannoulis declares: "We are still, but not immobile. In this period we have been forced to cancel our 500 meetings, rallies and outings in company, but we have never stopped the passion engine. Members, trustees and enthusiasts met in a virtual way on social networks, they helped to keep the mood high through live programs, games and technical insights on the Club website. At the forefront there is always solidarity, demonstrated by many Coordinations that managed to involve the Cinquecentisti for fundraising and donations for hospitals and organizations in difficulty ».
Although with an events calendar that has undergone many cuts, the Club's promise is to continue working with the same commitment for the 21,000 members and for all fans.
Sul 500shop trovate le nuove mascherine con il logo del Fiat 500 Club Italia.
News Ufficio StampaAppuntamento domenica 28 febbraio alle 11 di mattina sul nostro canale YouTube e sulla pagina Facebook ufficiale per la nuova puntata del Web Magazine 4PiccoleRuote2.0.
News Ufficio StampaSabato 20 febbraio 2021 nel celebre programma di Rai1 "L'Eredità" condotto da Flavio Insinna, una delle domande della fase di gioco dedicata alle date importanti è stata sul primo Meeting Internazionale di Garlenda.
Parlano di NoiAgostino Pellegrino - Coordinamento Milano Est E’ già trascorso un anno dall’ultimo San Valentino 2020 e ricordo che come Coordinamento di Milano Est l’abbiamo passato in fiera alla mostra scambio di Novegro poco prima che scoppiasse l’emergenza sanitaria.
Raduni e incontri in 500Il libro Gocce di Entusiasmo di Domenico Romano, fondatore del nostro Club, pubblicato a dicembre dello scorso anno, ha riscosso notevole successo, tanto da attirare l'attenzione del giornalista Giò Barbera, che ieri ha pubblicato un bellissimo articolo sul quotidiano “La Stampa”.
Parlano di NoiRecentemente si è iscritto al Fiat 500 Club Italia l'ex pilota di Formula 1 Jarno Trulli che con il suo talento e ottimi risultati ha contribuito alla storia della Formula 1 “Made in Italy” degli anni a cavallo tra il 1990 e il 2000.
News Ufficio Stampa